La sorella di Papa Francesco rivela: "Lui è stato un po' il mio papà" | Scopri il legame inaspettato che ha segnato la sua vita!
Scopri il legame speciale tra Papa Francesco e sua sorella Maria Elena, l'unica rimasta della famiglia Bergoglio. Un amore fraterno che supera ogni distanza. ❤️👨👧

Maria Elena Bergoglio: la sorella di Papa Francesco racconta il legame speciale con Jorge Mario
ROMA – Maria Elena Bergoglio è l’ultima dei cinque fratelli di Jorge Mario Bergoglio, meglio conosciuto come Papa Francesco, e tra coloro che piangono la sua scomparsa, non solo come Pontefice, ma anche come un caro familiare. Nata il 7 febbraio 1948 a Buenos Aires, Maria Elena ha sempre vissuto un forte legame con il fratello maggiore, un legame che si è trasformato in una figura paterna dopo la prematura scomparsa del loro padre.
In un’intervista rilasciata a Famiglia Cristiana, Maria Elena ha descritto come, dopo la morte del padre avvenuta quando lei aveva solo 11 anni, Jorge assunse il ruolo di genitore in casa. “Dopo la morte di nostro padre, è stato un po’ lui il mio papà”, ha confessionato, rivelando l’intimità che li univa. Le sue memorie di Jorge vanno oltre la figura di un fratello maggiore, il quale trascorreva il tempo a giocare e partecipare attivamente all’Azione Cattolica. “Era sempre divertente e mi ha molto sostenuto, come si addice a un fratello maggiore”, ha detto.
Un’infanzia segnata da sfide e dignità
La loro infanzia, cosparsa di sfide, è stata caratterizzata da un forte senso di dignità e solidarietà familiare. Maria Elena ha raccontato che, nonostante le difficoltà economiche, “la domenica si andava a messa e poi si pranzava tutti insieme”. La narrazione riflette un periodo di vita semplice, ma ricco di valori e fede. La famiglia Bergoglio, di origine italiana, assegnava grande importanza alla comunità e alla famiglia, principi che hanno influenzato profondamente sia Maria Elena che Jorge.
L’appoggio nei momenti difficili
Nonostante il successo di Papa Francesco, il rapporto tra i due è rimasto saldo anche nel corso degli anni. Maria Elena ha evidenziato come, anche da adulto, il fratello non le abbia mai fatto mancare il suo sostegno. “Mi aiutò, mi sostenne”, ha sottolineato, riferendosi al supporto di Jorge durante il suo divorzio. Un legame che ha saputo resistere anche alla distanza fisica e agli impegni sempre crescenti del Pontefice.
Un legame che supera le difficoltà
La loro connessione non è stata facilmente scalfita, neppure dai problemi di salute di entrambi. “Dopo l’ictus che mi ha colpito, mi chiamava tutti i giorni fino alla ripresa”, ha raccontato Maria Elena, che attualmente vive con una grave invalidità. Sebbene non sia riuscita a viaggiare per raggiungere il fratello in Italia, i due si sono sempre tenuti in contatto, testimoniando l’unione indissolubile tra di loro.
Oggi, Maria Elena vive ancora in Argentina, affiancata dai suoi figli, José e Jorge, quest’ultimo intitolato proprio al suo zio, Papa Francesco. La sua storia è un racconto di amore e dedizione, che illumina le sfide quotidiane e i legami familiari che perdurano nel tempo.