La sorprendente alleanza di mercenari cinesi nella guerra russa | Ecco perché la pace tra Ucraina e Russia sembra un miraggio!

Scopri le ultime novità sulla guerra in Ucraina e il reclutamento di mercenari cinesi. La pace è sempre più lontana mentre i droni russi attaccano. 🚁🌍💔

A cura di Redazione
10 aprile 2025 10:33
La sorprendente alleanza di mercenari cinesi nella guerra russa | Ecco perché la pace tra Ucraina e Russia sembra un miraggio! -
Condividi

Che fine ha fatto la “pace” tra Russia e Ucraina?

ROMA – Un interrogativo si pone oggi sugli schermi dell’informazione internazionale: che fine ha fatto la “pace in pochi giorni” che l’ex presidente Donald Trump prometteva? All’epoca, sembrava che questo slogan dovesse dominare le agende mediatiche, ma ora la guerra in Ucraina sembra essere stata relegata a una seconda posizione, superata dalla guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, che ha scosso profondamente l’economia mondiale.

La guerra in Ucraina continua a infuriare, con le forze russe che continuano a lanciare attacchi contro Kiev. In questo contesto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha fatto emergere una grave accusa nei confronti della Cina, sostenendo che Pechino avrebbe chiuso un occhio sul reclutamento di soldati cinesi nella lotta a fianco della Russia. Secondo Zelensky, le autorità ucraine avrebbero ottenuto informazioni dettagliate riguardanti almeno 155 combattenti cinesi attivi al fronte.

Le dichiarazioni di Zelensky hanno sollevato molteplici interrogativi non solo in Ucraina, ma anche negli Stati Uniti, dove si dice che la rivelazione abbia colto le autorità americane di sorpresa. Zelensky ha aggiunto che sebbene Pechino fosse a conoscenza della presenza dei suoi cittadini sul campo di battaglia, non ci sarebbe stata un’azione diretta per invitarli a unirsi alla lotta. La Russia, dal canto suo, non ha commentato le accusati.

A questo punto, le tecniche di reclutamento utilizzate dalla Russia destano preoccupazione. Zelensky ha denunciato che Mosca starebbe sfruttando anche piattaforme social come TikTok per trovare mercenari stranieri disposti a combattere per la causa russa. In un ulteriore passo controverso, ha espresso la disponibilità a scambiare soldati cinesi catturati con militari ucraini prigionieri.

Di fronte a tali accuse, la reazione della Cina non si è fatta attendere. Un portavoce del Ministero degli Esteri ha dichiarato che si trattano di affermazioni "infondate", riaffermando la posizione del governo cinese sul fatto che si raccomanda ai cittadini di evitare le aree di conflitto. Nel frattempo, la Russia mantiene il silenzio.

In un contesto di incertezze economiche e politiche, i droni russi continuano a bombardare Kiev. La tanto auspicata pace tra i due Paesi sembra essersi arenata su un tavolo in Arabia Saudita, dove le diplomatiche aspirazioni giacciono inutilizzate.

La domanda quindi rimane aperta: tra le mareggiate dei mercati internazionali e le bizze politiche, riuscirà il mondo a ritrovare un percorso verso la pace in Ucraina?

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social