L'opposizione si unisce per il fine vita | Ma i diritti possono davvero superare i colori politici?

L'opposizione si unisce per sostenere una legge sul fine vita. Schlein e altri leader impegnati per garantire dignità e libertà di scelta. 🕊️🤝✨

A cura di Redazione
01 aprile 2025 22:20
L'opposizione si unisce per il fine vita | Ma i diritti possono davvero superare i colori politici? -
Condividi

L’opposizione si unisce per la legge sul fine vita: un’iniziativa bipartisan in Parlamento

ROMA – L’unità delle forze di opposizione si fa sentire nel dibattito politico italiano, con un rinnovato slancio per la legge sul fine vita. Le principali forze politiche, dal Movimento 5 Stelle (M5S) al Partito Democratico (Pd), fino ad Alternativa Verde e Sinistra (Avs) e Più Europa, hanno confermato il loro impegno a lavorare insieme per una normativa che possa finalmente garantire diritti e dignità ai cittadini in situazioni di estrema fragilità.

I leader del M5S, Giuseppe Conte, e del Pd, Elly Schlein, hanno guidato una delegazione di esponenti, tra cui Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli di Avs e Riccardo Magi di Più Europa, alla rappresentazione teatrale “La valigia della libertà – Storia di una disobbedienza civile”. L’evento, ispirato alla storia di Sibilla Barberini, si è tenuto nell’aula dei gruppi della Camera, sottolineando l’importanza di un tema che tocca direttamente le vite delle persone.

"Quando si parla di diritti, non si ha colore politico," ha affermato Mariolina Castellone, vicepresidente del Senato, evidenziando la necessità di coraggio da parte del Parlamento. Anche il vicepresidente della Camera, Sergio Costa, ha ribadito che “il tempo è maturo per una norma nazionale” e ha invitato a trattare il tema con rispetto per tutte le posizioni, sottolineando che "andare all’estero non può essere la soluzione".

Nicola Bonelli ha esortato le forze politiche a “dare un quadro di certezza ai cittadini”, aggiungendo che “l’accanimento non è la risposta”. La proposta di una cooperazione tra Pd, Avs, M5S e Più Europa per presentare una legge unitaria è stata accolta con favore, in un clima di crescente consapevolezza sulla necessità di affrontare il tema.

Elly Schlein ha ribadito l’impegno del Pd “affinché si arrivi finalmente a una legge” che garantisca “la libertà di scelta e la possibilità di decidere in modo dignitoso fino all’ultimo”. Con diverse proposte già depositate in Senato, ha espresso la speranza che l’intera opposizione possa collaborare, dicendosi fiduciosa che non si possa più aspettare una legge che tocchi così profondamente la vita delle persone.

Questo raduno di intenti potrebbe segnare un momento decisivo nel percorso di legislazione sul fine vita in Italia, dove la discussione si è protratta a lungo senza giungere a una soluzione condivisa. La collaborazione tra le opposizioni sembra ora proiettata verso un obiettivo comune: garantire diritti e dignità a chi affronta le scelte più difficili della vita.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social