Maxi tassa sulle auto | Se hai un SUV, preparati a pagare una fortuna

Nuove imposte colpiscono gli automobilisti: se il tuo veicolo è troppo pesante o inquinante, dovrai pagare di più. Scopri le cifre!

A cura di Valeria Conti
23 aprile 2025 21:00
Maxi tassa sulle auto | Se hai un SUV, preparati a pagare una fortuna -
Condividi

Una nuova stangata per gli automobilisti

Il mondo delle auto è sempre stato sotto i riflettori, ma negli ultimi tempi le novità fiscali stanno mettendo in crisi migliaia di proprietari di veicoli. Ogni anno emergono nuove tasse e imposte, rendendo sempre più oneroso il mantenimento di un’auto.

Le modifiche normative nel settore automobilistico suscitano inevitabilmente grandi discussioni. Da una parte ci sono gli entusiasti delle politiche ecologiche, dall’altra chi considera queste misure un peso insostenibile. Ma cosa accade quando le decisioni politiche pesano direttamente sul portafoglio?

I veicoli di grandi dimensioni e con elevate emissioni di CO2 sono al centro di un acceso dibattito. Sebbene le case automobilistiche puntino su soluzioni più sostenibili, una fetta importante del mercato è ancora dominata da auto altamente inquinanti. Le nuove imposte mirano proprio a disincentivare l’uso di questi veicoli.

Auto pesanti e inquinanti nel mirino del fisco

Le nuove imposte sui veicoli stanno creando un vero e proprio terremoto tra gli automobilisti. Il nuovo sistema di tassazione è basato su due fattori principali:
Le emissioni di CO2
Il peso del veicolo

Queste tasse colpiranno duramente i proprietari di SUV e auto di grandi dimensioni, rendendo molto più costoso possedere un veicolo non conforme agli standard ambientali.

Ad esempio, i veicoli che superano i 1.600 kg di peso saranno soggetti a un tributo crescente, mentre quelli oltre i 2.100 kg dovranno pagare 30 euro per ogni chilo in eccesso.

La nuova tassa sulla CO2: quanto si paga?

In Francia è stata introdotta una tassa denominata “malus écologique”, che impone sanzioni pesanti ai veicoli che superano determinati limiti di emissioni di CO2.

🔹 Soglia ridotta da 123 g/km a 117 g/km: ora più auto rientrano nel regime di tassazione.
🔹 Tassa a partire da 50 euro fino a 60.000 euro, in base alle emissioni e al peso del veicolo.

Questa misura colpisce duramente i proprietari di SUV e auto di lusso, che dovranno affrontare un significativo aumento dei costi al momento dell’acquisto.

Cosa succederà in futuro?

Le politiche ambientali si stanno facendo sempre più severe e non è escluso che misure simili vengano introdotte anche in altri Paesi. Per chi sta pensando di acquistare un’auto nuova, sarà fondamentale considerare l’impatto delle nuove tasse sul costo complessivo del veicolo.

Se possiedi un SUV o un’auto di grandi dimensioni, preparati: le tasse stanno per salire e il tuo portafoglio ne risentirà!

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social