Medici estetici abusivi denunciati | I segreti inquietanti degli interventi a basso costo che mettono a rischio la salute dei giovani!

Filler e ritocchini fai-da-te scoperti in ambulatori abusivi: due medici denunciati! ⚠️ Attenzione alla salute, le tariffe basse possono essere pericolose! 💉✨

A cura di Redazione
04 aprile 2025 16:54
Medici estetici abusivi denunciati | I segreti inquietanti degli interventi a basso costo che mettono a rischio la salute dei giovani! -
Condividi

Filler e ritocchini abusivi: due medici fermati in un’operazione della Guardia di Finanza

MILANO – L’illusione di bellezza a prezzi stracciati si trasforma in un drammatico allerta per la salute pubblica. Due medici estetici abusivi, operanti in ambulatori clandestini a Brescia e Bergamo, sono stati denunciati dalla Guardia di Finanza di Breno e dai Carabinieri del Nas di Brescia. La loro attività, rivolta principalmente a clienti giovanissimi, ha sollevato preoccupazioni significative riguardo alla sicurezza dei trattamenti estetici offerti.

Interventi a basso costo e materiali sospetti: Filler per le labbra, botulino per le rughe e acido ialuronico erano pubblicizzati sui social media a tariffe irrisorie. Tuttavia, sotto il velo del risparmio, si celava un’operazione di piccola chirurgia estetica precariously condotta con materiali di provenienza dubbia. Le procedure avvenivano in ambulatori improvvisati, privi di autorizzazione e di personale adeguatamente qualificato.

Durante le perquisizioni delle abitazioni dei due indagati, le forze dell’ordine hanno scoperto non solo attrezzature illecite, ma anche sostanze mediche non certificabili, usate per trattamenti a dir poco rischiosi. Molti dei clienti avevano solo 20 anni e sono stati esposti a interventi non autorizzati e, pertanto, a gravi rischi per la propria salute.

Un panorama inquietante: Le indagini hanno rivelato l’utilizzo di strumenti riutilizzati e mai sterilizzati, creando un ambiente estremamente pericoloso per ogni paziente. Uno degli indagati possedeva addirittura un frigorifero con adrenalina, pronta per essere iniettata in caso di choc anafilattico – un chiaro segnale della gravità della situazione.

Le autorità non si fermeranno qui: Le operazioni della Guardia di Finanza e dei Carabinieri continuano, con l’obiettivo di svelare la rete di approvvigionamento delle sostanze utilizzate e di delineare le responsabilità di ulteriori complici. Questo episodio mette in luce una problematica sempre più crescente nella nostra società: la corsa ai ritocchi estetici a basso costo, che può trasformarsi in una roulette russa per la salute.

In conclusione, è fondamentale che il pubblico sia consapevole dei rischi legati a trattamenti estetici non certificati e che si diffonda una cultura della sicurezza e della legalità in questo settore. Affidarsi a professionisti riconosciuti e qualificati non è solo una questione di bellezza, ma di salute.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social