Meloni incontra Trump: la mossa che potrebbe cambiare tutto | L'Europa ha davvero fiducia nel tycoon?

Giorgia Meloni incontra Trump a Washington: in arrivo decisioni cruciali su dazi, Cina e difesa. Gli occhi del mondo sono puntati su di loro! 🇮🇹🤝🇺🇸

A cura di Redazione
17 aprile 2025 09:42
Meloni incontra Trump: la mossa che potrebbe cambiare tutto | L'Europa ha davvero fiducia nel tycoon? -
Condividi

Meloni e Trump: incontro cruciale alla Casa Bianca

ROMA – Oggi, gli occhi del mondo politico sono puntati sull’incontro bilaterale tra la premier italiana Giorgia Meloni e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, previsto per le 18 (ora italiana) alla Casa Bianca. Si tratta di un evento di grande importanza che potrebbe avere ripercussioni significative sia per l’Italia che per l’intera Europa, con potenziali sviluppi nei rapporti commerciali tra gli Stati Uniti e l’Unione Europea.

L’incontro arriva in un momento delicato, caratterizzato da tensioni commerciali. Dopo il respingimento da parte di Trump della proposta Ue di sospendere le tariffe reciproche sui beni industriali, compresi i veicoli, Meloni si trova a dover affrontare una sfida non solo politica ma anche diplomatica. Secondo il Wall Street Journal, è possibile che Trump tenti di esercitare pressione sugli alleati commerciali per limitare i loro legami con la Cina, proponendo un dilemma: "state con me o contro di me?".

Meloni, in anteprima sul suo viaggio, ha descritto la fase attuale come "tanto complessa quanto in rapida evoluzione", evidenziando la necessità di affrontare la situazione con “lucidità, concretezza e pragmatismo.” Essendo il primo leader europeo a incontrare Trump dopo l’annuncio delle sospensioni tariffarie, Meloni potrebbe fungere da intermediario per future interazioni tra il presidente americano e la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, con la quale ha recentemente dialogato telefonicamente.

Nel corso del bilaterale, non si discuterà soltanto di dazi, ma si affronteranno anche temi di cruciale importanza come l’Ucraina, le relazioni con la Cina, la sicurezza energetica e le spese militari. È significativo che l’Italia si sia impegnata a incrementare gli investimenti nella difesa, puntando a superare la soglia del 2% del PIL.

Questo incontro rappresenta, quindi, non solo una chiave per il futuro delle relazioni commerciali tra Italia e Stati Uniti, ma anche un momento cruciale per il posizionamento politico dell’Italia nell’arena internazionale. Tutto il mondo attende di vedere quale sarà l’esito di questo incontro e quali strategie emergeranno dai colloqui tra le due figure di spicco.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social