Missili russi su Kiev: 9 morti dopo l'ultimatum di Trump | Scopri cosa sta succedendo davvero tra Stati Uniti e Russia!

Dopo l’ultimatum di Trump, Kiev subisce un attacco mortale da Putin. Zelensky ribadisce: la Crimea rimane Ucraina! 🇺🇦💥

A cura di Redazione
24 aprile 2025 08:19
Missili russi su Kiev: 9 morti dopo l'ultimatum di Trump | Scopri cosa sta succedendo davvero tra Stati Uniti e Russia! -
Condividi

Dopo l’ultimatum di Trump, i missili di Putin su Kiev: 9 morti e 60 feriti

ROMA – Una nuova escalation del conflitto in Ucraina ha avuto luogo nella notte tra il 23 e il 24 aprile 2025. A poche ore dall’ultimatum di Donald Trump dragato verso Mosca in merito a un accordo di pace, la Russia ha lanciato un massiccio attacco aereo su Kiev, utilizzando missili balistici e droni che hanno colpito diverse zone residenziali della capitale. L’attacco ha causato la morte di nove persone e oltre 60 feriti, aggravando ulteriormente una situazione di crisi che sembra non conoscere fine.

Non solo Kiev è stata nel mirino: sette missili hanno colpito anche Kharkiv, la seconda città più grande dell’Ucraina, ma fortunatamente senza registrare vittime fino a questo momento. Questo nuovo bombardamento segna un episodio drammatico in un’escalation che ha visto l’intensificarsi delle tensioni negli ultimi giorni, con segnali di una possibile distensione che si sono rapidamente trasformati in atti di violenza aperta.

Di fronte a questa violenza, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ribadito il suo fermo rifiuto della cessione di territori, incluso il Crimea, un tema cruciale nel conflitto in corso. In un gesto simbolico, Zelensky ha ripubblicato una dichiarazione del 2018 di Mike Pompeo, allora Segretario di Stato americano durante il primo mandato di Trump. Nella dichiarazione, si affermava che "gli Stati Uniti respingono il tentativo di annessione della Crimea da parte della Russia e si impegnano a mantenere questa politica finché non sarà ripristinata l’integrità territoriale dell’Ucraina".

Il riemergere di tali affermazioni politiche nel contesto attuale indica quanto il sostegno degli Stati Uniti e dei loro alleati sia cruciale per l’Ucraina in questo momento critico. Con diverse potenze globali come Stati Uniti, Regno Unito, Francia e Germania che si riuniscono per discutere la situazione, i diplomatici sperano di trovare strategie per porre fine a questa spirale di violenza.

L’umanità di fronte a questo conflitto continua a patire enormemente, e la comunità internazionale è chiamata a rispondere in modo decisivo e coordinato per prevenire ulteriori perdita di vite e sofferenze. Nonostante gli sforzi di dialogo, l’ombra del conflitto persiste, e il futuro dell’Ucraina rimane incerto.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social