Morte di Papa Francesco: Ecco cosa accadrà nei prossimi giorni e perché potrebbe sorprenderti!
Scopri i passaggi cruciali dopo la morte di Papa Francesco: funerali, conclave e i momenti storici che ci attendono! 🕊️⛪️

Da Santa Marta ai Funerali: L’Organizzazione del Conclave dopo la Morte di Papa Francesco
ROMA – Con la scomparsa di Papa Francesco, il Vaticano si appresta a seguire un protocollo ben definito per onorare la sua memoria e organizzare il futuro della Chiesa. Prima di qualsiasi decisione sul conclave per il nuovo pontefice, i pensieri sono rivolti all’organizzazione dei funerali, fissati per sabato prossimo dalla congregazione generale dei cardinali.
Oggi, nella sala stampa della Santa Sede, è stata confermata la partecipazione di circa sessanta porporati alla riunione generale, un buon numero dei 135 cardinali che dovranno intervenire nel conclave per eleggere il successore di Francesco. Durante l’assemblea, sono stati designati anche tre cardinali che assisteranno il camerlengo, il cardinale Kevin Joseph Farrell, nella gestione degli affari ordinari del Vaticano: si tratta di Pietro Parolin, Fabio Baggio e Stanislaw Rylko.
La traslazione del corpo di Papa Francesco avverrà domani alle ore 9, seguendo un percorso attentamente definito, dalla Domus Santa Marta alla Basilica di San Pietro. Il clamoroso evento delle esequie funebri è previsto per sabato e sarà presieduto dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del collegio cardinalizio.
In relazione alla partecipazione internazionale, è attesa la presenza di numerosi capi di Stato e governo da tutto il mondo, e una lista dettagliata di questi ospiti sarà resa nota in prossimità delle celebrazioni.
Solo in un secondo momento si procederà con le decisioni relative al conclave. La costituzione apostolica "Universi dominicis gregis" stabilisce un intervallo di tempo compreso tra i 15 e i 20 giorni dalla morte del pontefice per la convocazione del conclave. Tuttavia, il pontificato di Benedetto XVI ha introdotto emendamenti che consentono deroghe a queste tempistiche. È probabile che si attenda comunque il periodo di lutto di nove giorni, noto come "novendiali", per permettere a tutti i cardinali di raggiungere Roma provenienti da ogni parte del mondo, comprese l’Africa, l’Asia, le Americhe e l’Oceania. La settimana che incomincerà il 4 maggio potrebbe quindi segnare l’inizio del conclave.
I cardinali soggiorneranno presso la Domus Santa Marta, mentre le votazioni si svolgeranno nella storica cappella Sistina, sotto gli affreschi mozzafiato del Giudizio Universale e dei profeti dell’Antico Testamento realizzati da Michelangelo.
I prossimi giorni si preannunciano di grande importanza per la Chiesa cattolica, mentre il mondo guarda con attenzione ai passaggi che porteranno alla scelta del nuovo pontefice.