Raccomandata dall’amministratore: 10 anni fa hai dimenticato questa spesa condominiale | Ora te la chiede con tutta la mora

Ci sono spese condominiali che possono essere richieste anche dopo anni. E se ti arriva questa comunicazione, preparati a una stangata!

A cura di Valeria Conti
03 aprile 2025 18:00
Raccomandata dall’amministratore: 10 anni fa hai dimenticato questa spesa condominiale | Ora te la chiede con tutta la mora -
Condividi

📬 TORNANO A CHIEDERTI SOLDI PER UNA SPESA DI 10 ANNI FA? ECCO COSA STA SUCCEDENDO

Apri la cassetta della posta e trovi una raccomandata dell’amministratore di condominio. Dentro, una richiesta di pagamento che pensavi ormai dimenticata: una spesa condominiale di anni fa, ora accompagnata da una mora salatissima.

Possibile che dopo così tanto tempo ti possano ancora chiedere quei soldi? La risposta è sì, ma con dei limiti ben precisi. Le spese condominiali non possono essere richieste per sempre, perché esistono delle regole di prescrizione.

Se il condominio o l’amministratore non ha rispettato i tempi, non sei più tenuto a pagare nulla. Ma attenzione: se hanno agito nei termini previsti dalla legge, il debito resta valido, e ignorarlo potrebbe portarti a brutte conseguenze legali.

⏳ QUALI SPESE CONDOMINIALI POSSONO ESSERE RICHIESTE DOPO 10 ANNI?

Le spese condominiali si dividono in ordinarie e straordinarie, e il tempo che hanno per chiederti i soldi cambia a seconda del tipo di spesa:

Spese ordinarie (prescrizione: 5 anni)

  • Pulizia scale
  • Manutenzione ascensore
  • Sostituzione lampadine
  • Riparazione impianti comuni

Spese straordinarie (prescrizione: 10 anni)

  • Rifacimento facciata
  • Nuovo impianto di riscaldamento
  • Ristrutturazione del tetto
  • Grandi interventi sulle parti comuni

Se l’amministratore ti sta chiedendo una spesa straordinaria di 10 anni fa, potrebbe essere ancora nei tempi se ha interrotto la prescrizione (con una diffida o un decreto ingiuntivo). Se invece sono passati più di 10 anni senza che ti abbiano mai notificato nulla, non devi pagare nemmeno un centesimo.

⚠️ ATTENTO A QUESTI TRUCCHI DELL’AMMINISTRATORE! ECCO COSA PUÒ SUCCEDERE

Alcuni amministratori di condominio, pur di recuperare soldi, tentano delle strategie poco corrette:

🔴 Inviano richieste di pagamento per spese prescritte, sperando che il condomino paghi senza contestare.
🔴 Fanno leva sulla mora per gonfiare la cifra, aggiungendo interessi esagerati.
🔴 Minacciano azioni legali anche quando il termine è scaduto, cercando di intimidire chi non è informato.

Se ricevi una richiesta di questo tipo, non pagare subito! Controlla bene le date, verifica se la prescrizione è stata interrotta e, se hai dubbi, rivolgiti a un avvocato.

Se il debito è scaduto, puoi contestarlo formalmente, evitando di sborsare soldi che non devi più pagare.

👀 E SE IL DEBITO È ANCORA VALIDO? ECCO COSA FARE PER NON TROVARTI NEI GUAI

Se scopri che la richiesta di pagamento è legittima, evita di ignorarla, perché il condominio può agire contro di te:

✔️ Può emettere un decreto ingiuntivo e farti avere una cartella esattoriale.
✔️ Può pignorare il tuo conto corrente se il debito è alto.
✔️ Può rifarsi sul tuo immobile, bloccando la vendita della casa.

Se non puoi pagare subito, contatta l’amministratore e chiedi una rateizzazione. Molti condomini accettano di dilazionare i pagamenti per evitare di finire in tribunale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social