Radio Deejay abbandona Riccione dopo 40 anni | Cosa significa per il futuro della Perla Verde?

Riccione dice addio a Radio Deejay dopo 40 anni. Linus esprime il suo rammarico, ma la musica continua con eventi unici! 🎶🌊

A cura di Redazione
04 aprile 2025 19:43
Radio Deejay abbandona Riccione dopo 40 anni | Cosa significa per il futuro della Perla Verde? -
Condividi

Radio Deejay abbandona Riccione dopo 40 anni: un epilogo sul filo della nostalgia

RICCIONE (Rimini) – Dopo quasi quattro decenni di presenza estiva, Radio Deejay ha annunciato ufficialmente la sua partenza da Riccione, un evento che segna la fine di un’epoca per la località balneare. La notizia è stata divulgata attraverso i social dal creatore e storico volto dell’emittente, Linus, il quale ha espresso il suo dispiacere in un post: “Ci abbiamo provato fino alla fine, ma evidentemente qualcuno aveva già deciso altrimenti. Peccato.”

L’addio di Radio Deejay non significa soltanto la chiusura di un capitolo nella storia dell’emittente; porta con sé anche la cancellazione di una serie di eventi che hanno animato la Perla Verde. La reazione dei follower è stata immediata e vivace, con commenti che spaziano dalla proposta di petizioni all’asserzione che il turismo ne risentirà negativamente. Non mancano le voci che si chiedono dove potranno ballare gratuitamente i giovani e le famiglie.

Il post di Linus ha immediatamente scatenato anche reazioni sul fronte politico. Fabrizio Pullè, segretario delle Liste civiche di centrodestra, ha espresso la sua rabbia nei confronti dell’amministrazione comunale. Ringraziando Linus per gli anni di collaborazione, Pullè ha lanciato una dura critica alla sindaca e alla sua maggioranza, esclamando: “In quanto alla Angelini e ai suoi sodali, una sola parola. Vergognatevi. Andatevene.”

In concomitanza, i vertici di Aquafan hanno manifestato il loro “profondo rammarico” per la situazione. La storica collaborazione tra Aquafan e Radio Deejay, che dura da oltre 30 anni, ha giocato un ruolo cruciale nel creare l’identità di Aquafan. Secondo i responsabili dell’acquapark, l’assenza di Radio Deejay rappresenta una significativa perdita di posizionamento e notorietà per l’intero territorio romagnolo, un risultato costruito nel tempo attraverso dedizione e impegno.

La mancanza della emittente potrebbe avere ripercussioni negative su diversi target di riferimento, dalle famiglie ai Millennial, fino alle generazioni più giovani. Tuttavia, i rappresentanti di Aquafan lasciano aperta la possibilità di future collaborazioni con Linus e il suo team.

Parallelamente, l’amministrazione comunale ha presentato un nuovo progetto, "Riccione Music City", un’iniziativa che mira a consolidare l’identità musicale della città. Il programma prevede più di 20 eventi musicali in diverse aree della città, promettendo di attrarre sia locali che turisti. Tra questi, ci saranno concerti di artisti di fama nazionale e attività culturali e sportive, nell’intento di mantenere vivo l’interesse per Riccione.

In sintesi, il distacco di Radio Deejay da Riccione è carico di emozioni e interrogativi sul futuro della località, mentre la nuova iniziativa comunale rappresenta un tentativo di reinventare l’offerta culturale e musicale della città. Un cambio di rotta che, sebbene accolto con scetticismo, fa ben sperare per il futuro di Riccione come meta turistica dinamica e vitale.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social