Roma al centro del mondo | Funerali di Papa Francesco: un evento senza precedenti!

Giornata storica a Roma con 400mila fedeli all'addio a Papa Francesco. Un abbraccio mondiale e la città al centro dell'attenzione! 🌍🙏✨

A cura di Redazione
26 aprile 2025 20:00
Roma al centro del mondo | Funerali di Papa Francesco: un evento senza precedenti! -
Condividi

Roma Piange Papa Francesco: Una Giornata Storica per la Capitale

ROMA – “Oggi è stata una giornata storica, toccante e commovente. Tutto il mondo è venuto qui, con ancora più delegazioni che nel caso dei funerali di Giovanni Paolo II. Roma è stata oggi il centro del mondo”, ha dichiarato con fervore il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, al termine del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza. L’addio a Papa Francesco ha attirato circa 400.000 fedeli, rendendo la cerimonia un evento di portata globale.

La gestione della giornata è stata perfetta, senza criticità. Così ha commentato il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, sottolineando la preparazione e il lavoro svolto in vista del Giubileo. Gualtieri ha aggiunto che la città ha mostrato la sua vocazione internazionale, confermando il suo status di capitale globale.

Un Abbraccio Universale

Il Prefetto ha espresso soddisfazione per aver garantito un addio così caloroso e pubblico. “Il Santo Padre ha dato moltissimo a questa città ed è sempre stato vicino alle istituzioni e alle forze dell’ordine”, ha affermato Giannini, impegnato a far sì che il tributo a Papa Francesco fosse altrettanto memorabile quanto significativo.

Oltre alle emozioni, i dati parlano chiaro: erano 249 le delegazioni presenti, un numero che supera quello delle esequie di Giovanni Paolo II, che contò 169 delegazioni. Questo dimostra quanto Papa Francesco abbia saputo unire culture e nazioni, rendendo la cerimonia un vero e proprio abbraccio mondiale.

Le Statistiche della Celebrazione

Durante la celebrazione, si sono registrati 250.000 fedeli a San Pietro e lungo via della Conciliazione, con ulteriori 150.000 che hanno seguito il corteo funebre fino a Santa Maria Maggiore. Questi numeri impressionanti mostrano non solo la grande devozione dei fedeli, ma anche l’importanza storica di questo evento.

“Si è tutto svolto come previsto”, ha dichiarato Fabio Ciciliano, capo della Protezione Civile, evidenziando come il piano di sicurezza e gestione degli eventi sia stato attuato con successo.

La Strada da Percorrere

Sigillato il commovente addio, Gualtieri ha rimarcato che “il Giubileo va avanti”. Domani, infatti, appuntamento in piazza San Pietro con 100.000 adolescenti. Il sindaco ha anche anticipato le misure che verranno adottate in vista del conclave, per garantire la sicurezza e la fluidità dei flussi di persone in città. “Dobbiamo gestirlo bene”, ha ribadito Giannini, promettendo una preparazione adeguata per ogni futuro evento.

In un giorno in cui Roma ha dimostrato al mondo la sua grandezza, la memoria di Papa Francesco rimarrà viva nei cuori di tutti i partecipanti e di coloro che hanno seguito l’evento da lontano. Un’incredibile dimostrazione di fede e unità, che riconferma la vocazione universale di questa città eterna.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social