Sorpresa per questi italiani | Addio IMU e bollo auto, lo dice la legge, forse sei esente anche tu
Per alcuni cittadini italiani, il pagamento di IMU e bollo auto diventa solo un ricordo. Scopri se sei nella lista dei fortunati che non devono più pagare queste tasse.

Un regalo inaspettato per molti italiani: IMU e bollo auto cancellati
Le spese per la casa e l’auto sono tra le più pesanti per gli italiani, specialmente in un periodo in cui il costo della vita continua a salire mentre gli stipendi restano invariati. Non è un segreto che molte famiglie fatichino a far quadrare i conti, tra mutuo, bollette, benzina e tasse sempre più alte.
Ma c’è una buona notizia: per alcuni cittadini, IMU e bollo auto non si pagano più. Un vero e proprio sollievo per il portafoglio, reso possibile da specifiche esenzioni stabilite dalla legge.
Chi può beneficiarne? Se rientri in questa lista, potresti dire addio a queste due imposte per sempre.
Esenzione dal bollo auto: chi non deve più pagarlo
Tra le tasse più odiate dagli italiani c’è senza dubbio il bollo auto, un tributo che va versato ogni anno e che varia a seconda del tipo di veicolo posseduto. Ma c’è chi è esente e non deve sborsare un euro.
Secondo le normative vigenti, il bollo auto non è dovuto per le seguenti categorie:
✅ Persone con disabilità riconosciute dalla Legge 104, comprese:
- Sordità o cecità certificata
- Disabilità intellettive o psichiche con diritto all’indennità di accompagnamento
- Mobilità gravemente ridotta o amputazioni multiple
✅ Veicoli storici con oltre 30 anni di vita (con agevolazioni per quelli tra 20 e 30 anni)
✅ Veicoli elettrici in alcune regioni italiane, che beneficiano dell’esenzione totale o di forti sconti nei primi anni
Se rientri in una di queste categorie, il bollo auto non sarà più un problema per te.
IMU azzerata: chi non deve pagare la tassa sulla casa
L’IMU è un’altra imposta pesante che molti italiani devono affrontare. Ma anche in questo caso ci sono eccezioni che permettono a determinati soggetti di non pagare nulla.
L’esenzione IMU è prevista per:
🏡 Proprietari della prima casa (se non rientra nelle categorie di lusso A/1, A/8 e A/9)
🏡 Anziani e disabili ricoverati in strutture di cura, se il Comune lo prevede
🏡 Immobili di proprietà di enti no-profit e religiosi
Se possiedi una casa ma rientri in uno di questi casi, l’IMU non sarà più un problema per te.
TARI ridotta o azzerata: chi può risparmiare sulla tassa rifiuti
Anche la TARI, la tassa sui rifiuti, può essere annullata o ridotta, sempre in base a specifici requisiti. I Comuni hanno la possibilità di esonerare dal pagamento chi si trova in difficoltà economica o chi non utilizza stabilmente l’abitazione.
📌 Gli anziani e i disabili che vivono in una casa di riposo possono ottenere l’esenzione totale
📌 Gli immobili disabitati o privi di utenze attive possono essere esclusi dalla tassa
📌 Alcune famiglie a basso reddito possono beneficiare di sconti o esenzioni parziali
La cosa più importante è controllare il regolamento del proprio Comune, perché le esenzioni possono variare a seconda della zona.
Molti italiani pagano tasse che potrebbero evitare, semplicemente perché non sanno di avere diritto all’esenzione. Ecco perché è fondamentale controllare attentamente le normative e, se necessario, rivolgersi a un CAF o un commercialista per verificare la propria posizione fiscale.
Se rientri tra i soggetti esenti, puoi risparmiare centinaia o addirittura migliaia di euro ogni anno. Meglio scoprirlo oggi che continuare a pagare inutilmente!