Ultimi a salutare Papa Francesco con una rosa bianca | Perché il loro addio è stato un gesto di profonda gratitudine?
Gli ultimi saluti a Papa Francesco da migranti e poveri, con rose bianche in mano. Un gesto di gratitudine in un momento solenne. 🌹🙏✨

Roma si ferma per un ultimo saluto a Papa Francesco: gli ‘ultimi’ lo accompagnano con una rosa bianca
In un toccante momento di commemorazione, circa quaranta persone tra cui senza fissa dimora, migranti e poveri hanno oggi accolto la bara di Papa Francesco sui gradini della Basilica di Santa Maria Maggiore. Dopo le esequie officiate in piazza San Pietro, questo gruppo eterogeneo ha desiderato rendere omaggio al Pontefice con una semplice ma significativa rosa bianca in mano.
Queste persone, che hanno avuto l’onore di conoscere Francesco in vita, hanno così voluto dirgli addio. Ognuno di loro ha sollevato il fiore in un gesto simbolico di gratitudine e riconoscenza. Per gli "ultimi" della società, questo saluto rappresenta un privilegio in un momento di profonda emozione e spiritualità.
La tumulazione del Papa avverrà secondo le sue volontà, in un luogo sacro tra la Cappella Paolina e la Cappella Sforza della Basilica liberiana, un gesto che riflette il suo impegno verso i più bisognosi. I presenti, sentendosi parte di un legame speciale con Francesco, hanno voluto rendere visibile la loro presenza nella storia della Chiesa.
All’ingresso della Basilica, un’immagine del Papa è stata posizionata sotto l’iconica Salus Populi Romani, a significare il suo amore e la sua dedizione per tutti, specialmente per coloro che vivono ai margini della società. La Basilica, splendidamente decorata, si è trasformata in un luogo di raccoglimento e di rispetto, accogliendo in modo solenne la salma del Pontefice.
Questo addio, carico di commozione, segna non solo la fine di una era, ma anche il ricordo duraturo di un uomo che ha dedicato la sua vita a servire gli ultimi. La rosa bianca in mano a queste persone diventa così un simbolo di speranza e di un messaggio universale di amore, che continuerà a risuonare nel cuore di chi lo ha conosciuto.