Ultimi istanti di Papa Francesco svelati | Ecco perché i fedeli possono stare tranquilli!

Intervista esclusiva al prof. Alfieri sul triste addio a Papa Francesco: pacifico fino alla fine, non ha sofferto. Scopri i dettagli di questi momenti. 🙏✨

A cura di Redazione
23 aprile 2025 02:37
Ultimi istanti di Papa Francesco svelati | Ecco perché i fedeli possono stare tranquilli! -
Condividi

Papa Francesco: il racconto degli ultimi istanti dal prof. Alfieri

ROMA – In un’intervista esclusiva andata in onda su TG 1, il professor Sergio Alfieri, capo equipe del Policlinico Gemelli, ha parlato degli ultimi istanti di vita di Papa Francesco, rivelando dettagli toccanti e rassicuranti per i fedeli. “Quando sono arrivato a Santa Marta, il Santo Padre era ancora vivo, ma non vigile. Aveva gli occhi aperti, un’ossigeno e una flebo; però era in coma”, ha esordito il professor Alfieri.

La sofferenza e il trapasso del Pontefice sono stati al centro del suo racconto. Interrogato sulla possibilità che il Papa avesse sofferto, Alfieri ha dichiarato con certezza: “Non si è reso conto, sarà partito un embolo, avrà avuto un ictus, e questo lo posso dire con certezza: il Santo Padre non ha sofferto”. Queste parole sono un conforto per tutti coloro che hanno voluto bene a Francesco, facendoli sentire tranquillizzati in un momento di grande dolore e smarrimento.

Il professor Alfieri ha anche condiviso le esperienze vissute con il Papa nei giorni precedenti alla sua morte. “Mercoledì scorso, in Vaticano, l’abbiamo trovato in ripresa, convalescente, ancora un po’ affaticato ma in grande forma”, ha ricordato. Una settimana prima della sua morte, il Pontefice si era mostrato preoccupato, raccontando al medico del suo desiderio di lavar i piedi ai detenuti, un gesto simbolico profondamente sentito.

La mattina di lunedì, quando il professor Alfieri si è trovato di nuovo al capezzale di Francesco, ha notato un cambiamento drammatico. “Ho ascoltato i polmoni col fonendoscopio, ma non era un problema respiratorio”, ha spiegato. Le sue condizioni si rivelarono serie, e prima che Alfieri potesse rendersi conto di quanto stava accadendo, Papa Francesco è spirato, senza accorgersene e senza dolore, entrando così alla “casa di Dio”.

La morte di un leader spirituale di tale portata ha colpito profondamente il mondo intero, ma attraverso le parole del professor Alfieri, molti possono trovare un senso di pace e conforto. La speranza è che il suo legame con i fedeli continui a vivere attraverso le numerose opere compiute durante il suo ministero.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social