Vuoi aprire un'attività? Ecco il documento da presentare all’ADM | Un’opportunità da 50.000 euro l’anno
Hai mai pensato di aprire una tabaccheria? Con la giusta documentazione, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli può offrirti un’opportunità concreta per avviare il tuo business.

Nuove opportunità di lavoro: l’imprenditoria come soluzione
Il mercato del lavoro in Italia continua ad affrontare sfide significative, tra cui un elevato tasso di disoccupazione e una crescente precarietà, soprattutto per i giovani. Molti italiani, di fronte a contratti instabili e stipendi poco competitivi, scelgono di mettersi in proprio, cercando soluzioni alternative per garantire un futuro solido.
Tuttavia, avviare un’attività non è semplice: burocrazia complessa, costi iniziali elevati e difficoltà di accesso al credito rappresentano ostacoli importanti. Nonostante ciò, esistono settori regolamentati che possono offrire un’opportunità sicura e redditizia, con il supporto delle istituzioni. Una di queste possibilità arriva dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), che regola e concede le licenze per alcune attività commerciali.
Cos’è l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM)?
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) è un ente pubblico italiano che gestisce e controlla le operazioni doganali, le accise e il settore del gioco pubblico. Il suo ruolo è fondamentale nel garantire il rispetto delle normative fiscali e contrastare pratiche illegali come il contrabbando e la contraffazione.
Oltre a queste funzioni, l’ADM regola il settore dei monopoli di Stato, tra cui tabaccherie e ricevitorie, definendo le modalità di accesso alle licenze per chi desidera avviare un’attività in questo ambito. Proprio qui si apre una concreta possibilità di avviare un business stabile e regolamentato.
Come aprire una tabaccheria: requisiti e guadagni
Aprire una tabaccheria in Italia rappresenta una delle opzioni più sicure per chi desidera avviare un’attività indipendente. Tuttavia, è necessario rispettare alcuni requisiti fondamentali, tra cui:
- Essere maggiorenni e cittadini italiani;
- Non avere condanne penali;
- Disporre di un capitale iniziale (almeno 50.000 euro);
- Ottenere l’autorizzazione dell’ADM per la vendita di prodotti in monopolio.
Il guadagno di un tabaccaio varia in base al volume di vendita e alla posizione del negozio, ma in media si attesta tra 42.000 e 45.000 euro all’anno. L’ADM stabilisce inoltre la densità dei punti vendita, prevedendo un limite di una tabaccheria ogni 1.500 abitanti, con una restrizione specifica per i comuni sotto i 2.000 residenti.
Per avviare l’attività, è necessario:
- Scegliere la location rispettando i parametri stabiliti dall’ADM;
- Richiedere le autorizzazioni per la vendita di prodotti soggetti a monopolio;
- Ottenere le licenze comunali per altri articoli in vendita;
- Registrarsi alla Camera di Commercio con il codice ATECO specifico per il settore tabacchi.
Grazie a questa opportunità regolamentata, aprire una tabaccheria può rappresentare una scelta imprenditoriale sicura, con margini di guadagno interessanti e una gestione semplificata rispetto ad altre attività commerciali. Se sei interessato, informati subito presso l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e scopri come ottenere la licenza!