Bollo auto, svolta decisiva: arriva la prescrizione automatica | Salvini conferma, se rientri in questi casi il debito sparisce

Buone notizie per chi ha arretrati sul bollo auto: con la nuova normativa, il debito può essere cancellato dopo tre anni. Ecco quando e come si applica la prescrizione.

A cura di Valeria Conti
01 maggio 2025 21:00
Bollo auto, svolta decisiva: arriva la prescrizione automatica | Salvini conferma, se rientri in questi casi il debito sparisce -
Condividi

Bollo auto: cosa cambia con la prescrizione

Il bollo auto è una delle tasse più odiate dagli italiani, obbligatoria per tutti i proprietari di veicoli, indipendentemente dall’utilizzo del mezzo. Ma cosa succede se non viene pagato?

Fino a oggi, chi non versava il bollo rischiava sanzioni crescenti, fino ad arrivare al fermo amministrativo del veicolo. Tuttavia, una nuova disposizione ha cambiato le carte in tavola: il bollo cade in prescrizione dopo tre anni, liberando il contribuente dall’obbligo di pagamento.

La decisione di Salvini: quando il bollo non si paga più

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha confermato che il bollo auto non pagato si prescrive dopo tre anni, a patto che non siano state inviate notifiche di pagamento.

🔴 Come funziona la prescrizione?
Il termine parte dall’anno successivo alla scadenza del bollo non pagato
Se in tre anni non si ricevono solleciti ufficiali, il debito viene cancellato
Se arriva una notifica dall’Agenzia delle Entrate, il conteggio riparte da zero

Attenzione ai solleciti: quando la prescrizione non si applica

Chi spera di "farla franca" automaticamente deve prestare attenzione: se la Regione o l'Agenzia delle Entrate inviano una cartella di pagamento o un sollecito, la prescrizione si azzera e i tre anni ricominciano da capo.

Per verificare la propria situazione, è sempre consigliato:
 ✔ Controllare eventuali comunicazioni ricevute dagli enti di riscossione
Accedere all’area personale dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione per verificare eventuali debiti pendenti
Se il bollo è scaduto da oltre tre anni e non si è ricevuto nulla, il debito potrebbe essere cancellato automaticamente

Se non paghi il bollo, cosa rischi?

Se il bollo non rientra in prescrizione, le conseguenze possono essere pesanti:
🚫 Sanzioni e interessi di mora che aumentano con il passare del tempo
🚫 Possibile fermo amministrativo del veicolo, che impedisce di circolare
🚫 Iscrizione a ruolo del debito e rischio di pignoramento

📌 Quindi: se hai arretrati sul bollo, verifica subito la tua posizione. Se sono passati tre anni senza notifiche, il debito potrebbe essere cancellato automaticamente. Ma attenzione ai solleciti: se ne ricevi uno, devi pagare!

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social