Bonus affitto 2025 | Fino a 1.500€ se vivi fuori Regione: come ottenerlo
Hai cambiato Regione per lavoro o studio? Con il nuovo bonus affitto puoi recuperare fino a 1.500 euro di detrazione. Ecco chi ne ha diritto e come richiederlo.

Affitto sempre più caro: lo Stato corre ai ripari
Il canone mensile è una delle spese più pesanti per le famiglie italiane, soprattutto in caso di redditi bassi o precarietà lavorativa. Per alleggerire questo peso, il legislatore ha previsto detrazioni fiscali fino a 1.491 euro, rivolte a diverse categorie di cittadini.
Il bonus per lavoratori fuori Regione
Uno dei benefici più significativi è destinato ai lavoratori dipendenti che si trasferiscono in un’altra Regione per lavoro, a oltre 100 km dalla precedente residenza.
Se rispetti questi requisiti, puoi ottenere una detrazione fiscale proporzionata al tuo reddito, valida per i primi tre anni dal trasferimento.
Anche gli studenti universitari possono beneficiarne
Chi frequenta l’università in una città distante almeno 100 km da casa può detrarre fino a 500 euro all’anno per l’affitto.
Se l’affitto è intestato ai genitori, il beneficio spetta a loro, purché lo studente risulti a carico fiscale.
Detrazioni anche per i contratti a canone concordato
Oltre a studenti e lavoratori fuori sede, tutti i cittadini con contratti di affitto regolari, come quelli a canone concordato o transitorio, possono accedere alle detrazioni.
In base al reddito, il beneficio va da 250 a 500 euro all’anno.
Puoi cumulare più agevolazioni
Un contribuente può sommare le detrazioni se sostiene più spese d’affitto nello stesso anno (es. casa propria + figlio studente fuori sede).
Attenzione però alla capienza fiscale: se le tasse dovute sono troppo basse, potresti non riuscire a sfruttare l’intero importo della detrazione.
E se hai più immobili in affitto?
Se, oltre alla tua abitazione in affitto fuori Regione, paghi anche l’affitto per un figlio o per altri membri della famiglia, puoi richiedere ulteriori detrazioni, arrivando fino a un totale massimo di 1.491 euro.
Un aiuto concreto per studenti e lavoratori
Il bonus affitto fuori Regione 2025 è un’ottima occasione per chi non possiede una casa di proprietà e deve gestire spese di locazione multiple.
Non si tratta di un rimborso diretto, ma di una detrazione fiscale che alleggerisce il peso economico del canone.
Un sostegno pensato per favorire la mobilità e aiutare chi studia o lavora lontano da casa.