Caos nella precompilata: arriva la proroga | Gli utenti protestano contro i malfunzionamenti!

Proroga in arrivo per le scadenze fiscali a causa di malfunzionamenti sul sito dell'Agenzia delle Entrate. Scopri tutti i dettagli! 🏦📅✨

A cura di Redazione
16 maggio 2025 20:23
Caos nella precompilata: arriva la proroga | Gli utenti protestano contro i malfunzionamenti! -
Condividi

Caos precompilata: l’Agenzia delle Entrate annuncia una probabile proroga

ROMA – Una situazione di caos ha colpito le scadenze fiscali in seguito a malfunzionamenti rilevati nel sistema di accesso alla dichiarazione precompilata. Nella giornata di oggi, venerdì 16 maggio 2025, molti utenti hanno segnalato lunghe code e tempi di attesa insostenibili nel tentativo di verificare, modificare e inviare la propria dichiarazione.

Dopo le incessanti lamentele e le polemiche sollevate, l’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto ufficialmente i “malfunzionamenti” del proprio sistema. In risposta a questa situazione, l’Agenzia ha fatto sapere che emetterà un provvedimento di “irregolare funzionamento” non appena i problemi saranno risolti. Questo provvedimento potrebbe dare il via a una proroga delle scadenze fiscali.

Secondo quanto comunicato dall’Agenzia, la responsabilità dei disservizi è attribuita a Sogei S.p.A., la società di Information Technology del Ministero dell’Economia e delle Finanze. A partire dalla mattina del 16 maggio, Sogei ha confermato anomalie nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, compromettendo di fatto l’accesso degli utenti ai servizi online.

La risoluzione di questi malfunzionamenti sarà determinante per stabilire nuovi termini per la presentazione delle dichiarazioni. L’Agenzia ha sottolineato l’importanza di affrontare rapidamente il problema al fine di garantire l’efficienza e l’affidabilità dei servizi informatici destinati ai cittadini.

In attesa di sviluppi ufficiali, il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ha già chiesto che vengano prorogate le scadenze di presentazione delle dichiarazioni per venire incontro alle difficoltà riscontrate da molti contribuenti.

La situazione mette in luce la vulnerabilità dei sistemi informatici in ambito fiscale, un tema cruciale che sarà senza dubbio oggetto di discussione nei prossimi giorni. I cittadini sperano in una rapida risoluzione dei problemi, affinché possano adempiere ai propri doveri fiscali senza ulteriori ostacoli.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social