Cardinale Prevost profetizza l'imprevedibile | Cosa si nasconde dietro le sue parole nel Conclave?
Scopri le parole di Robert Francis Prevost, ora Papa Leone XIV, sul Conclave: "Ă tutto nelle mani dello Spirito Santo" đâ¨

Robert Francis Prevost: âĂ tutto nelle mani dello Spirito Santoâ
ROMA â A soli due giorni dallâinizio del Conclave, Robert Francis Prevost ha rilasciato unâintervista in cui ha espresso la sua completa fiducia nel potere divino. Rispondendo alla domanda sulla sua possibile elezione al soglio pontificio, ora che è ufficialmente Papa Leone XIV, ha affermato: âĂ tutto nelle mani dello Spirito Santoâ.
Lâintervista è stata condotta dalla giornalista Claudia Marchionni durante il programma 4 di Sera, trasmesso su Retequattro e condotto da Paolo Del Debbio. âSono nelle sue maniâ, ha aggiunto il nuovo pontefice, sottolineando la sua disponibilitĂ a seguire la volontĂ divina.
In un momento di grande incertezza, Prevost ha parlato con umiltĂ e determinazione. âQuesto è soprattutto un evento di Chiesa, di una Chiesa di fede che vuole cercare la volontĂ di Dio e essere vicino a quelli che soffronoâ, ha chiarito, evidenziando il suo approccio pastorale e la profonda connessione con le comunitĂ vulnerabili.
Nonostante fosse considerato tra i papabili, Prevost non era stato indicato come uno dei principali favoriti nelle settimane precedenti al Conclave. La sua risposta alle domande sul suo background e la sua esperienza ha rivelato un profilo intrigante: nato a Chicago, con profonde radici e conoscenze in America Latina, e una solida relazione con il Vaticano, grazie al suo ruolo assegnato da Papa Francesco.
Alle domande su quali sostenitori appoggino la sua candidatura, il Papa ha confermato: âTutto questo è veroâ, dimostrando una consapevolezza delle sue risorse pastorali e diplomatiche.
Con lâimminente inizio del Conclave, gli occhi del mondo sono puntati su Prevost e sulle sue parole, che riflettono un profondo senso di responsabilitĂ e di rinnovata fede. La storia di questo pontificato si appresta a scriversi, con la speranza e lâaspettativa di un futuro luminoso per la Chiesa.