Fusioni inaspettate nel mercato della detergenza | Scopri perché Gruppo Desa sta rivoluzionando il settore!
Fusione strategica nel Gruppo Desa: Italsilva si unisce a Real Chimica per potenziare la leadership nel mercato della detergenza. 🚀🧼

Fusione Strategica nel Gruppo Desa: Italsilva Si Unisce a Real Chimica
MILANO – Un’importante svolta per il settore della detergenza in Italia si è concretizzata con l’annuncio della fusione tra Italsilva Commerciale e Real Chimica, operativa dal 1° giugno 2025. Il Gruppo Desa, di cui entrambe le società fanno parte, mira a consolidare la propria identità commerciale e il portafoglio marchi attraverso questa operazione strategica.
Con un primato consolidato nel mercato delle superfici, Gruppo Desa si conferma leader in Italia e raggiunge la terza posizione nel segmento del bucato. Questo risultato è il frutto di anni di lavoro e dell’ottimo posizionamento di marchi storici come Chanteclair, Vert di Chanteclair, Quasar, Spuma di Sciampagna e Sauber.
Un Interlocutore Commerciale Unico
La fusione non si limita ai confini nazionali. Fondato a Seregno (MB) nel 1908, il Gruppo Desa conta oggi quattro stabilimenti produttivi e 40 partner commerciali esteri, con un fatturato che nel 2023 ha superato i 400 milioni di euro, di cui il 25% realizzato all’estero. I principali mercati esteri sono Cina, Francia, Svizzera e Romania.
Il nuovo assetto societario, che manterrà il nome di Real Chimica, è concepito per offrire un unico interlocutore commerciale, semplificando la gestione delle relazioni con clienti e partner e garantendo coerenza nello sviluppo di ogni marchio. Ogni brand continuerà a essere gestito nel rispetto della sua identità, per rispondere ai diversi bisogni dei consumatori.
Un Futuro Integrato e Orientato ai Clienti
“Questa fusione è molto più di una semplificazione societaria,” ha commentato Marco Sala, vice presidente del Gruppo Desa. “Rappresenta un passo deciso verso un modello industriale e commerciale ancora più integrato.” La fusione ha l’obiettivo di garantire risposte tempestive e coerenti ai clienti e consumatori.
Per rendere ulteriormente efficace la sinergia tra le due realtà, è stato inserito Filippo Valle come nuovo direttore commerciale del Gruppo. Con oltre vent’anni di esperienza nel settore, Valle apporterà una visione strategica rivolta alla crescita, digitalizzazione e sostenibilità. “Sono orgoglioso di entrare a far parte del Gruppo Desa in un momento così strategico,” ha dichiarato Valle, parlando dell’opportunità di costruire un gruppo ancora più forte e competitivo.
Verso un Domani Innovativo
Con questa fusione, Gruppo Desa non solo conferma il proprio percorso di crescita, ma rafforza anche la propria identità industriale. La struttura più snella e integrata del gruppo permetterà di valorizzare al meglio marchi, competenze e persone, ponendo le basi per un futuro all’insegna dell’innovazione e della leadership nel mercato della detergenza.