Gabry Ponte sorprende all'Eurovision | Ecco perché la sua partecipazione è molto più di un semplice show!
Preparati per l'Eurovision! Gabry Ponte si esibirà con "Tutta l'Italia": non punta alla vittoria, ma a incantare il pubblico. 🎶✨ Non perdere la finale!

Eurovision, Gabry Ponte: “La finale non era scontata. Carlo Conti mi ha scritto, è molto contento”
ROMA – La vigilia della finale dell’Eurovision Song Contest porta con sé emozioni e aspettative per il rinomato DJ Gabry Ponte, che si prepara a calcare il palco di Basilea con il suo brano “Tutta l’Italia”. Nonostante l’entusiasmo, Ponte ha affermato che “la finale non era scontata”, rivelando di aver vissuto momenti di tensione prima di assicurarsi il posto tra i finalisti.
Il noto direttore artistico di Sanremo, Carlo Conti, ha espresso il suo supporto al DJ, scrivendogli sia prima che dopo la semifinale. Ponte ha sottolineato: “È stato uno dei primi fan del disco”, riferendosi alla forte promozione che Conti ha dato al suo brano, diventato un tormentone durante la settimana di Sanremo.
Un Brano che Supera le Barriere Linguistiche
“Tutta l’Italia” ha dimostrato di essere molto più di una semplice canzone, riuscendo a superare le barriere linguistiche che spesso comprimono le possibilità di un brano italiano all’estero. Ponte ha osservato come l’entusiasmo intorno al suo pezzo sia aumentato durante i pre-party di Amsterdam, Londra e Madrid. “All’inizio erano un po’ freddi, il testo in italiano non è facile da assimilare per tutti, poi la canzone è esplosa”, ha spiegato il DJ, riflettendo su un percorso che ha portato a un crescente apprezzamento.
Performance e Playback: Le Regole dell’Eurovision
Nel contesto dell’Eurovision, Ponte è consapevole delle limitazioni imposte dallo spettacolo. “Eurovision non permette di suonare dal vivo”, ha lamentato, aggiungendo che canterà solo durante il ritornello. La consolle rimarrà sul palco per mantenere l’immagine da DJ, mentre Ponte mira a fornire una performance potente nonostante le regole severe.
Critiche e Unità nelle Differenze
In merito alle critiche ricevute, in particolare riguardo alla sua non-conformità come cantante, Ponte ha risposto con diplomazia: “Ognuno deve fare il proprio”. Il DJ ha chiarito che la sua voce è parte di un lavoro collaborativo e che il fine ultimo è sempre quello di creare belle canzoni. Senza alimentare polemiche, ha evidenziato l’importanza di riconoscere i diversi ruoli nella musica.
Nessuna Ossessione per la Vittoria
Alla domanda riguardo alla possibilità di vincere, Ponte si è mostrato realista: “Non sono ossessionato dal vincere”. Pur sperando di ottenere un buon piazzamento, ha confessato che il suo vero obiettivo è quello di esibirsi con autenticità per il suo pubblico. “La mia priorità è fare bella figura e una buona esibizione”, ha dichiarato.
Nuove Collaborazioni e Progetti Futuri
Oltre all’Eurovision, Gabry Ponte ha appena pubblicato un nuovo singolo, “Brokenhearted”, in collaborazione con i Train, band californiana. Illustrando un mix di pop e country, la canzone esplora le emozioni legate a una rottura sentimentale, trasmettendo al contempo energia per la dancefloor. Il singolo arriva a poco più di un mese dal suo concerto-evento già sold out allo stadio Meazza di Milano, previsto per il 28 giugno.
Sabato 17 maggio, alle 21 su Rai1, l’appuntamento sarà con la tanto attesa finale dell’Eurovision. Gabry Ponte, con “Tutta l’Italia”, si prepara a lasciare il segno e a regalare un’esperienza indimenticabile al pubblico.