Garlasco: l’ex maresciallo rivela un segreto scioccante | La nuova verità che potrebbe distruggere due famiglie!

Scopri le rivelazioni di Franco Marchetto sull'omicidio di Garlasco. Un movente inconfessabile che potrebbe colpire due famiglie. Rivelazioni inaspettate! 🔍💔

A cura di Redazione
23 maggio 2025 14:55
Garlasco: l’ex maresciallo rivela un segreto scioccante | La nuova verità che potrebbe distruggere due famiglie! -
Condividi

Garlasco: Le incertezze dell’ex maresciallo sull’omicidio di Chiara Poggi

BOLOGNA – "La vera domanda è il movente. E quando salterà fuori, farà male a due famiglie". Queste le parole cariche di tensione dell’ex maresciallo dei Carabinieri di Garlasco, Franco Marchetto, il quale ha rilasciato una lunga intervista per chiarire le nuove indagini legate all’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto 18 anni fa nel piccolo comune lombardo. La giovane, di soli 26 anni, venne uccisa nella sua abitazione la mattina del 13 agosto 2007.

Marchetto, richiamato in servizio mentre si trovava al mare con la famiglia, ha raccontato la sua complicata esperienza durante le indagini. Già al centro di controversie e condanne, ha parlato della sua volontà di indagare a 360 gradi, una possibilità che gli è stata negata. “Già all’epoca bisognava indagare a 360 gradi, non puntare il dito su una persona sola”, ha affermato, sottolineando che sono emerse molteplici prospettive da esplorare.

Un’ombra di responsabilità

Durante le indagini, Marchetto è stato criticato per non aver sequestrato una bicicletta nera, considerata dalla vicina, Franca Bermani, un elemento chiave. Questa scelta gli è costata ripercussioni legali: “Oggi torno a dire che è la donna a essersi sbagliata”, ha dichiarato, rivendicando la sua correttezza. La sua condanna per falsa testimonianza, così come altre accuse di favoreggiamento della prostituzione e peculato, hanno infranto la sua carriera, col risultato di allontanarlo dall’indagine principale.

Le sorelle Cappa sotto la lente

Marchetto ha anche espresso dubbi sulle indagini riguardanti le sorelle Cappa, Stefania e Paola, le cugine di Chiara, che non sono mai state indagate. “Bisognava entrare in casa loro e indagare a 360 gradi”, ha ribadito. La sua sicurezza è alimentata dalle incongruenze nei racconti delle testimonianze e dall’assenza di una verifica approfondita degli alibi forniti.

La questione è riemersa recentemente con la diffusione di messaggi vocali inquietanti di Paola Cappa, che potrebbero implicare un legame più profondo nell’inchiesta di quanto vada ipotizzato. “C’era un testimone che smentiva i movimenti della loro madre”, ha sottolineato Marchetto, mettendo in luce la necessità di rianalizzare le dichiarazioni all’epoca del delitto.

Un futuro incerto

Oggi, Marchetto si sente perseguitato dalle sue condanne, non solo per le conseguenze legali, ma anche per la richiesta di risarcimento che ha ricevuto dalla famiglia Poggi. “Questa situazione amareggia, perché mi vengono chiesti soldi proprio adesso che sto cercando di riabilitarmi”, ha commentato, descrivendo il suo tentativo di affrontare il passato come un’ultima battaglia contro le ingiustizie.

Con le indagini riaperte e la possibilità di scoprire nuovi elementi, Marchetto si prepara a rivelare ciò che sa, mentre la comunità di Garlasco attende con ansia la verità su un caso che ha segnato profondamente la vita di molti. “La procura ha in mano molto e ci stupirà”, ha concluso, suggerendo che il cammino per la verità potrebbe riservare sorprese inattese.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social