Nicusor Dan, il "genio della matematica", vince le elezioni in Romania | Come un outsider ha sconfitto il favorito sovranista George Simion!

Scopri la sorprendente vittoria di Nicusor Dan, il "genio della matematica", che ha sconfitto George Simion nelle elezioni presidenziali in Romania! 🎉🇷🇴

A cura di Redazione
19 maggio 2025 12:01
Nicusor Dan, il "genio della matematica", vince le elezioni in Romania | Come un outsider ha sconfitto il favorito sovranista George Simion! -
Condividi

Sorpresa in Romania: Nicusor Dan, il “genio della matematica”, è il nuovo Presidente

Bucarest – Il sindaco di Bucarest, Nicusor Dan, ha trionfato nelle elezioni presidenziali romene, conquistando il 53,60% dei voti. La sfida finale si è conclusa con 6.168.642 voti a favore di Dan, contro i 5.339.053 (46,40%) ottenuti dal suo avversario, George Simion, leader del partito sovranista Alliance for the Union of Romanians (AUR).

In un videomessaggio rivolto ai cittadini, Dan ha celebrato la vittoria, sottolineando la “mobilitazione senza precedenti” degli elettori. Ha dichiarato che la vittoria “appartiene a ciascuno di voi” e ha promesso una Romania “unita e onesta”, rispettosa della legge e di tutti i suoi cittadini.

L’elezione di Dan segna un cambiamento significativo nel panorama politico romeno: l’europeista ha ribaltato le aspettative, battendo un candidato dato per favorito. Alla vigilia del voto, Simion sembrava in vantaggio, avendo triunfato nel primo turno. Ma la determinazione e il messaggio di legalità di Dan hanno convinto gli elettori a sostenerlo.

Il messaggio all’Europa

Tra i primi a congratularsi con il neo-presidente è stato il presidente francese Emmanuel Macron. Dan ha riferito che l’intera Europa ha seguito con interesse le elezioni in Romania e ha assicurato a Macron che il suo governo continuerà a essere un partner affidabile all’interno dell’Unione Europea, puntando a collaborare su temi di sicurezza e futuro comune.

Chi è Nicusor Dan?

Nato 55 anni fa a Făgăraș, in Transilvania, Dan è un personaggio di spicco per i suoi successi accademici, avendo vinto due volte l’Olimpiade internazionale di matematica e avendo studiato alla Sorbona. Famoso per il suo approccio “anti-sistema” e per la sua ferma lotta contro la corruzione, il suo programma ha risuonato con numerosi romeni desiderosi di un cambiamento significativo.

La legalità e l’onestà sono state le parole chiave del suo programma elettorale, mostrando un chiaro distacco dalla retorica sovranista di Simion. Dan, descritto come un uomo dai “modi pacati e gentili”, ha ottenuto un secondo mandato come sindaco di Bucarest prima di lanciarsi nella corsa per la presidenza.

Reazioni internazionali

La premier italiana Giorgia Meloni ha espresso soddisfazione per il risultato elettorale, sottolineando la fiducia in una collaborazione costruttiva tra Italia e Romania. Questo potrebbe rafforzare i legami bilaterali e promuovere obiettivi comuni come pace, stabilità e prosperità nell’ambito europeo.

Anche da Bruxelles sono arrivate le congratulazioni. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha evidenziato come questa vittoria rappresenti un forte segnale per un’Europa aperta e prospera. Ha promesso una cooperazione fruttuosa con Dan, auspicando una Romania forte all’interno dell’Unione.

In sintesi, l’elezione di Nicusor Dan rappresenta un cambiamento epocale per la Romania, riflettendo una società pronta a voltare pagina verso un futuro più europeo e impegnato nel rispetto della legalità. La sua presidenza sarà osservata con attenzione sia a livello nazionale che internazionale.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social