Obesità riconosciuta come malattia | L'Italia diventa il primo Paese al mondo a fare il passo decisivo!
La Camera approva la legge che riconosce l'obesità come malattia. Italia pioniera per la salute pubblica! Scopri i dettagli del dibattito! 🏛️💪✨

La Camera Approva la Legge sull’Obesità: L’Italia Primo Paese al Mondo a Riconoscerla come Malattia
Roma, 7 maggio 2025 – La Camera dei Deputati ha approvato, oggi, una proposta di legge storica che riconosce ufficialmente l’obesità come malattia. Con questa decisione, l’Italia si posiziona come il primo Paese al mondo a compiere un passo così significativo nel riconoscimento della complessità e della gravità del problema dell’obesità.
Roberto Pella, capogruppo di Forza Italia in commissione Bilancio e primo firmatario della legge, ha commentato: “Con l’approvazione della mia proposta di legge, diventiamo il primo Paese al mondo a riconoscere l’obesità come una malattia." Pella ha sottolineato l’importanza di una legislazione ben articolata per affrontare questo fenomeno, frutto di un lungo lavoro che coinvolge esperti del settore medico, scientifico e associazioni di pazienti.
Un Problema di Salute Pubblica
Durante il suo intervento, Pella ha evidenziato come l’obesità rappresenti “un problema rilevantissimo di salute pubblica e di spesa”. Secondo le ultime statistiche, circa l’11,8% della popolazione adulta italiana, ovvero quasi 6 milioni di cittadini, soffre di obesità. La situazione è ancor più allarmante in ambito pediatrico, con circa il 19% dei bambini di età compresa tra 8 e 9 anni in sovrappeso e il 9,8% affetto da obesità.
Pella ha richiamato l’attenzione sugli studi del World Obesity Atlas, che prevedono un impatto economico globale del sovrappeso e dell’obesità che potrebbe raggiungere i 4,32 trilioni di dollari all’anno entro il 2035 se non si intervenisse con politiche efficaci.
Un Voto di Maturità e Lungimiranza
Il capogruppo ha esaltato l’importanza di questo voto, dichiarando che il Parlamento italiano ha dato prova di “maturità e lungimiranza”. “Questa legge rappresenta un primo passo per la prevenzione e il contrasto dell’obesità, ma soprattutto per la costruzione di una società più in salute,” ha affermato Pella, esprimendo gratitudine verso i suoi colleghi e membri del governo che hanno sostenuto l’iniziativa.
La proposta di legge, ora passata al Senato per il via libera definitivo, è vista come un modello da seguire per altri Paesi, ponendo l’accento sulla necessità di un approccio integrato alla salute pubblica, che tenga conto non solo delle cure ma anche della prevenzione tramite programmi educativi e di sensibilizzazione.
Il Percorso Futuro
Pella ha concluso il suo intervento promettendo di continuare a lavorare per “implementare le misure introdotte e garantire cure eque su tutto il territorio nazionale.” L’approvazione di questa legge non segna la fine, ma piuttosto l’inizio di un nuovo capitolo nella lotta contro l’obesità, un fenomeno che richiede attenzione e azione concertata per garantire un futuro più sano per tutti.