Pannelli fotovoltaici senza spese, lo Stato li regala a chi rientra in questa lista | Ecco come fare domanda

Buone notizie per chi vuole risparmiare sulla bolletta e produrre energia pulita: lo Stato copre le spese per l’installazione di impianti fotovoltaici.

A cura di Valeria Conti
02 maggio 2025 18:00
Pannelli fotovoltaici senza spese, lo Stato li regala a chi rientra in questa lista | Ecco come fare domanda -
Condividi

Fotovoltaico gratis: il Governo accelera sulla transizione energetica

La transizione energetica è una delle sfide più urgenti per il futuro, e l’Italia ha deciso di incentivare l’uso di energie rinnovabili per ridurre le emissioni e abbattere i costi energetici delle famiglie. Tra le misure più attese c’è il Reddito Energetico, un’iniziativa che permette di installare pannelli solari senza spendere un euro.

L’obiettivo? Aiutare le famiglie con redditi bassi a produrre energia pulita e ridurre la dipendenza dalle fonti fossili, senza alcun investimento iniziale.

Chi può ottenere i pannelli fotovoltaici gratis?

L’accesso al Reddito Energetico è riservato a chi rientra nei seguenti requisiti:

ISEE inferiore a 15.000 euro, oppure inferiore a 30.000 euro per le famiglie con almeno quattro figli a carico.
Proprietari di un immobile residenziale o titolari di un contratto d’affitto con il consenso del proprietario.
Abitazioni collegate alla rete elettrica per garantire l’immissione dell’energia prodotta.

L’incentivo copre pannelli fotovoltaici, sistemi solari termici, batterie di accumulo e impianti microeolici, con un importo massimo finanziabile fino a 11.000 euro.

Come fare domanda per ricevere il bonus fotovoltaico?

📌 Domanda online – Per accedere al bonus, sarà necessario inviare la richiesta tramite il portale ufficiale predisposto dal Governo, allegando la documentazione relativa all’ISEE e all’immobile.
📌 Verifica dei fondi disponibili – I finanziamenti vengono assegnati in base all’ordine di presentazione e sono suddivisi tra Nord e Sud Italia, con una priorità per le regioni meridionali.
📌 Installazione gratuita – Una volta ottenuta l’approvazione, l’impianto verrà installato senza alcun costo per il beneficiario.

Un’opportunità da non perdere: nuovi fondi in arrivo nel 2025

La prima fase del Reddito Energetico ha riscosso un enorme successo, con esaurimento rapido dei fondi destinati al Mezzogiorno. Tuttavia, il Governo ha già annunciato che la misura verrà rifinanziata nel 2025, quindi chi non ha potuto partecipare avrà una nuova possibilità.

Se rientri nei requisiti, prepara la documentazione e tieniti pronto: questa è l’occasione perfetta per ridurre i costi in bolletta e contribuire alla rivoluzione energetica! ☀🔋

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social