Risparmio in bolletta | Il gadget da 5€ che cambia le regole dello scaldabagno (e che devi assolutamente avere)

È uno degli elettrodomestici che consuma di più senza farsi notare. Ma con un accessorio economico e qualche accorgimento intelligente, puoi risparmiare fino a 1.250€ l’anno.

A cura di Valeria Conti
07 maggio 2025 18:00
Risparmio in bolletta | Il gadget da 5€ che cambia le regole dello scaldabagno (e che devi assolutamente avere) -
Condividi

Lo scaldabagno elettrico: il vampiro silenzioso della bolletta

Quando si pensa ai consumi energetici di casa, si tende a colpevolizzare stufe elettriche o forni. Ma lo scaldabagno elettrico, spesso trascurato, è in realtà uno dei principali responsabili delle bollette elevate. In una famiglia media, può arrivare a 3.200 kWh l’anno, con una spesa che supera i 600 euro solo per l’acqua calda.

Il trucco del termostato: la giusta temperatura per risparmiare

Molti impostano il termostato dello scaldabagno su 60°C o più, ma abbassare la temperatura a 45-50°C è spesso più che sufficiente per garantire comfort, ridurre i consumi e prevenire il calcare. Un gesto semplice, ma che può ridurre le spese annuali di decine, se non centinaia di euro.

Il timer da 5€ che rivoluziona il consumo

La svolta arriva con un timer programmabile: costa pochissimo, si trova facilmente online o nei negozi di elettronica e ti permette di accendere lo scaldabagno solo quando serve, evitando che resti attivo inutilmente per ore. È uno dei modi più efficaci per risparmiare senza rinunciare all’acqua calda.

Altri accorgimenti smart: isolamento e fasce orarie

  • Isolare il serbatoio aiuta a trattenere il calore e ridurre i cicli di riaccensione.
  • Sfruttare le fasce orarie notturne, se hai un contratto con tariffa bioraria, può fare la differenza.
  • Controllare periodicamente la resistenza interna previene malfunzionamenti e sprechi.

Soluzioni evolute: dal fotovoltaico alle pompe di calore

Se vuoi guardare oltre il semplice risparmio, esistono alternative più sostenibili ed efficienti:

  • Pannelli solari termici: usano l’energia del sole per scaldare l’acqua.
  • Pompe di calore aerotermiche: consumano molto meno rispetto ai sistemi tradizionali.

Sono investimenti inizialmente più impegnativi, ma sul lungo termine abbassano drasticamente i costi.

Conclusione: meno sprechi, più comfort

Tagliare la bolletta elettrica si può, anche senza rivoluzionare l’intero impianto domestico. Bastano un timer da pochi euro, qualche modifica intelligente e magari una visione più green per il futuro. Il risultato? Più soldi in tasca, e uno stile di vita più consapevole.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social