TARI, lo sconto che non ti aspetti: il nuovo bonus ti taglia il 25% in bolletta | Basta un documento per farlo attivare
Arriva una misura che fa respirare tante famiglie: se rientri nei nuovi limiti ISEE, pagherai la TARI molto meno. Ecco cosa serve e quando parte.

Un alleggerimento in bolletta che molti aspettavano
La TARI, ovvero la tassa sui rifiuti, è una delle voci più pesanti nelle spese annuali per milioni di famiglie italiane. E se finora molti hanno dovuto pagarla per intero, dal 2025 cambia tutto: arriva una nuova agevolazione nazionale che consente a determinate categorie di ottenere uno sconto fisso del 25% sull’importo totale.
La misura nasce per contrastare le difficoltà economiche sempre più diffuse e per uniformare a livello nazionale le varie agevolazioni che i Comuni hanno gestito finora in modo molto eterogeneo.
Chi può ottenere lo sconto? Ecco i requisiti aggiornati
Il bonus TARI 2025 sarà accessibile a chi rientra nei seguenti parametri:
- 🔹 ISEE inferiore a 9.530 euro
- 🔹 ISEE fino a 20.000 euro per famiglie numerose, con almeno quattro figli a carico
⚠️ Lo sconto è applicabile una sola volta per nucleo familiare e riguarda solo utenze domestiche.
Cosa devi fare per ottenerlo
Per accedere al bonus è necessario:
- Compilare e presentare l’ISEE aggiornato
- Attendere l’attivazione ufficiale del provvedimento, prevista a seguito dell’intervento dell’ARERA, l’Autorità che dovrà definire nel dettaglio le modalità di erogazione.
Non è ancora operativa, ma la data chiave è il 28 marzo 2025, giorno in cui la norma entra ufficialmente in vigore. Da quel momento, i Comuni potranno ricevere istruzioni e cominciare ad applicare il nuovo sconto.
Un aiuto concreto, ma non per tutti
L’iniziativa è pensata soprattutto per le famiglie più fragili, ma non copre ancora tutte le categorie che versano in difficoltà economica. Inoltre, non è retroattiva: vale solo per l’anno in corso, con eventuale proroga in base ai fondi disponibili.
Tuttavia, rap