Terremoto in Appennino: cosa significa davvero una scossa di magnitudo 3,8? | La verità che pochi conoscono!

Scossa di terremoto di magnitudo 3,8 nel Bolognese! 🏔️ Avvertita anche a Bologna, Modena e Pistoia. Scopri tutti i dettagli! 🌍💥

A cura di Redazione
03 maggio 2025 10:39
Terremoto in Appennino: cosa significa davvero una scossa di magnitudo 3,8? | La verità che pochi conoscono! -
Condividi

Paura nel Bolognese: scossa di magnitudo 3,8 in Appennino

Bologna, 3 mag. 2025 – Questa mattina, poco dopo le 5, un forte tremore ha scosso l’Appennino bolognese, creando apprensione tra i residenti. La magnitudo del terremoto, secondo il report dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), è stata valutata a 3,8, con l’epicentro nel comune di Alto Reno Terme.

L’area più colpita dalla scossa si estende tra Porretta e Castel di Casio, a una profondità di 55 chilometri. Comuni vicini all’epicentro, come Camagnano e il toscano Sambuca Pistoiese, hanno sperimentato le vibrazioni in modo significativo.

Secondo le testimonianze raccolte sulla pagina Facebook dell’INGV, il terremoto è stato avvertito non solo nel Bolognese, ma anche in diverse città vicine: Modena, Reggio Emilia e in varie località toscane, tra cui Pistoia e Firenze, fino ad arrivare alla Garfagnana.

Le autorità locali stanno monitorando la situazione per garantire la sicurezza dei cittadini e verificare eventuali danni alle strutture.

Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questa emergenza.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social