Blocco di Trump annullato! | Può Harvard davvero essere costretta a rinunciare agli studenti stranieri?

Giudice sospende il blocco di Trump sulle iscrizioni di studenti stranieri a Harvard! Scopri le implicazioni di questa storica decisione. 🎓🌍✈️

A cura di Redazione
06 giugno 2025 09:24
Blocco di Trump annullato! | Può Harvard davvero essere costretta a rinunciare agli studenti stranieri? -
Condividi

Sospeso il blocco di Trump delle iscrizioni di studenti stranieri ad Harvard

ROMA – Un’importante decisione legale è stata presa dalla giudice Allison Burroughs della Corte distrettuale del Massachusetts, che ha sospeso temporaneamente l’ordine esecutivo firmato dal presidente Donald Trump riguardo al blocco delle iscrizioni di studenti internazionali all’Università di Harvard. Questo provvedimento, esteso fino al 20 giugno, impedisce al Dipartimento per la Sicurezza interna (DHS) di revocare la possibilità per Harvard di accogliere nuovi studenti provenienti dall’estero.

Il blocco nasce da una causa intentata dall’ateneo, il quale sostiene che l’azione dell’amministrazione Trump violi il Primo Emendamento della Costituzione e sia motivata da intenti punitivi verso Harvard. Nel ricorso presentato, l’università ha affermato: "Con un singolo atto, il presidente e il DHS hanno cercato di eliminare un quarto della nostra popolazione studentesca. Senza gli studenti internazionali, Harvard non sarebbe la stessa."

Reazioni e piani futuri

In risposta a questa situazione, il presidente ad interim di Harvard, Alan Garber, ha dichiarato che l’istituzione sta elaborando piani di emergenza per garantire la continuità accademica degli studenti stranieri. Ha sottolineato: "Il loro contributo alla vita accademica e alla ricerca è fondamentale. Continueremo a sostenerli e a difendere i nostri diritti costituzionali."

D’altro canto, Tricia McLaughlin, sottosegretaria del DHS, ha definito la decisione del tribunale come un ostacolo all’azione presidenziale. Ha affermato che l’intento della misura era di riportare "buon senso" nel sistema dei visti per studenti, evidenziando che "è un privilegio, non un diritto, accogliere studenti stranieri."

Impatto dell’ordine esecutivo

L’ordine esecutivo firmato da Trump prevede un blocco della durata di 90 giorni per i nuovi ingressi e una possibile revisione dei visti già in essere per gli studenti stranieri di Harvard. Anche il provvedimento della segretaria per la Sicurezza interna, Kristi Noem, che sospende la certificazione del programma per studenti e visitatori internazionali, rimane bloccato in attesa di ulteriori decisioni legali.

Questa situazione non solo segna una battaglia legale significativa, ma mette anche in discussione la politica attuale dell’amministrazione americana riguardo all’educazione e all’inclusione degli studenti internazionali, un aspetto cruciale per l’università di Harvard e per molte altre istituzioni accademiche nel paese.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social