Italia trionfa a Madrid | Scopri come gli Azzurri hanno sbalordito il mondo dell'atletica!

Festa Azzurra a Madrid! L'Italia conquista il bis agli Europei di atletica, con straordinarie vittorie e prestazioni indimenticabili. 🥇🇮🇹🏆

A cura di Redazione
29 giugno 2025 22:57
Italia trionfa a Madrid | Scopri come gli Azzurri hanno sbalordito il mondo dell'atletica! -
Condividi

Festa Azzurra a Madrid: l’Italia conquista gli Europei a squadre di atletica

Madrid – L’Italia festeggia un trionfo indimenticabile: per la seconda volta nella sua storia, gli Azzurri hanno conquistato il titolo agli Europei a squadre di atletica, la massima competizione continentale. Con una prestazione collettiva eccezionale, l’Italia si è confermata regina della manifestazione, a due anni dalla vittoria a Chorzow.

Il trionfo è stato sancito nell’ultima giornata di gare allo stadio Vallehermoso, dove i successi di Leonardo Fabbri nel peso e Larissa Iapichino nel lungo hanno fatto la differenza. Fabbri ha prodotto un lancio di 21,68 metri, mentre Iapichino ha conquistato il titolo con una misura di 6,92 metri. A questi risultati si aggiungono il secondo posto di Fausto Desalu nei 200 metri e piazzamenti significativi di altri atleti, consolidando così la classifica italiana.

Una giornata di gare che ha avuto un inizio promettente con Dalia Kaddari, la quale ha corso un buon 22,68 nei 200 metri donne, conquistando un ottimo piazzamento nonostante la forte concorrenza. La Germania ha guadagnato punti, ma l’Italia ha mantenuto il comando con 300 punti contro i 280 della Germania e i 266,5 dell’Olanda.

Leonardo Fabbri ha poi portato a casa la seconda vittoria per l’Italia nel peso uomini, confermando le aspettative con un lancio straordinario. Fabbri ha mostrato grande solidità mentale, ampliando ulteriormente il vantaggio dell’Italia sulla Germania, ora di 26 lunghezze.

Il momento clou è arrivato con il giavellotto femminile, dove Paola Padovan ha sorpreso tutti chiudendo al quinto posto, aiutando l’Italia a guadagnare punti cruciali. Nonostante la sfida, la squadra si è trovata a dominare la classifica con un vantaggio di ben 38 punti.

La performance di Marta Zenoni nei 1500 metri donne ha contribuito ulteriormente al controllo della gara, mentre Federico Riva ha mantenuto la posizione negli uomini, limitando i danni e mantenendo l’Italia saldamente in testa alla classifica.

Con il quarto posto di Idea Pieroni nel salto in alto e un andamento costante in tutte le gare, l’Italia ha continuato a costruire il suo impero di punti, giungendo a settimane di tensione e attesa.

Clou della giornata è stato il salto di Larissa Iapichino, che ha raggiunto una misura di 6,92 m, cementando la vittoria italiana. Iapichino, visibilmente emozionata, è diventata simbolo di un’Italia vincente e determinata a non cedere sotto pressione.

Il giavellotto uomini ha visto Roberto Orando chiudere nono, ma il trionfo è stato già assicurato. Con un vantaggio sufficiente, l’Italia ha potuto affrontare senza ansia la staffetta 4×400 mista, con un record italiano assoluto che ha incoronato la giornata.

In sintesi, con un punteggio finale di 416,5 punti, l’Italia si è confermata leader, seguita dalla Polonia e dalla Germania. I festeggiamenti possono ora avere inizio, mentre gli atleti azzurri possono guardare al futuro con rinnovata fiducia e determinazione.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social