Un milione di giovani a Roma | Ecco perché servono le docce!

Un milione di giovani a Roma per il Giubileo! Monsignor Fisichella sottolinea la necessità di docce per garantire comfort e bellezza 💧🌍.

A cura di Redazione
19 giugno 2025 13:05
Un milione di giovani a Roma | Ecco perché servono le docce! -
Condividi

Giubileo dei Giovani: Roma si prepara all’arrivo di un milione di ragazzi

ROMA – Tra fine luglio e i primi di agosto, la Capitale si preparerà ad accogliere un milione di giovani per il Giubileo dei Giovani, evento clou dell’anno santo. Durante una seduta straordinaria dell’Assemblea Capitolina, tenutasi all’Università di Tor Vergata, monsignor Fisichella ha sottolineato la necessità di fornire servizi adeguati per gestire l’afflusso massiccio di pellegrini.

In particolare, la richiesta di dotare la città di docce è stata ribadita con fermezza da Fisichella. “Serviranno le docce – ha affermato – Si potrà ridere, ma saranno necessarie”. L’idea di creare strutture temporanee per garantire igiene e confort ai partecipanti è diventata un tema centrale. Fisichella ha indicato la necessità di esplorare soluzioni innovative, come l’uso di getti d’acqua provenienti da impianti per giardini, per soddisfare le esigenze dei giovani.

La preoccupazione di Fisichella è chiara: “Quando avremo circa un milione di giovani qui per diversi giorni, non possiamo pensare che non abbiano bisogno di acqua”. Con il rischio che i ragazzi possano cercare refrigerio nelle fontane della città, il coordinatore dei servizi di accoglienza ha esortato a trovare soluzioni pratiche per evitare disagi e preservare l’integrità della bellezza di Roma.

In un quadro più ampio, Fisichella ha inoltre ricordato che “già 15 milioni di pellegrini sono giunti a Roma in sei mesi”, segno della grande attrattiva della città per eventi religiosi e culturali. Con sei mesi ancora da affrontare, il Giubileo si avvia verso quella che Fisichella definisce “una fase di sprint finale” della quale tutti gli attori coinvolti si stanno preparando con impegno. Roma, dunque, si prepara ad affrontare una delle sfide più grandi della sua storia recente, con la speranza di trasformare questo evento in un momento memorabile per la comunità giovanile e per la città stessa.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social