Una madre perde 9 figli in un attimo | La realtà di Gaza che nessuno racconta

Scopri la toccante storia di Alaa al-Najjar, pediatra di Gaza, che ha perso quasi tutta la sua famiglia sotto i bombardamenti. Una voce di dolore e speranza. 💔🕊️

A cura di Redazione
06 giugno 2025 11:56
Una madre perde 9 figli in un attimo | La realtà di Gaza che nessuno racconta -
Condividi

La Straziante Storia di Alaa al-Najjar: Una Vita Distrutta dalla Guerra

ROMA –Gli ho detto ‘ci vediamo dopo’. Un attimo dopo i miei bellissimi figli erano pezzi di carbone”. Queste le parole strazianti di Alaa al-Najjar, una pediatra di Gaza, che ha subito una perdita inimmaginabile a causa dell’intensificarsi dei conflitti in Medio Oriente. Il 23 maggio, mentre l’artiglieria israeliana colpiva la Striscia di Gaza, Alaa ha perso nove dei suoi dieci figli e suo marito, anch’egli medico.

In un’intervista al Corriere della Sera, Alaa descrive la terribile realtà della sua vita quotidiana. “Non potevo immaginare che questo sarebbe stato il nostro destino,” confessa, con il cuore spezzato mentre racconta l’ultimo addio ai suoi bambini. All’interno di una casa ridotta a macerie, il dolore si mescola a un incredibile senso di impotenza.

Tra i pochi sopravvissuti c’è Adam, suo figlio di 11 anni, che ora lotta per riprendersi in ospedale. “Sta migliorando, non è più in terapia intensiva ma in reparto… Sono qui con lui, accanto al suo letto. Non lo lascio mai,” dice Alaa, cercando di mantenere viva la speranza in un contesto così difficile.

La salute di Adam è precaria. Ha bisogno di un intervento chirurgico urgente che non può essere effettuato negli ospedali della Striscia. “Il mio obiettivo è portarlo fuori da Gaza,” continua Alaa. “Ci hanno detto che si parla dell’11 giugno, ma nulla è certo. Io rimango fiduciosa.” Un intervento che ridarebbe a Adam non solo la salute, ma anche un futuro.

Nonostante il suo dramma personale, Alaa non vuole essere vista come un’eroina. “Non scrivete di me come una madre eroica, sono una mamma come tante altre qui, senza più niente,” afferma, sottolineando che la sua storia è solo una delle tante che si consumano quotidianamente a Gaza. “Questo è il mio destino ed è il destino di troppe persone a Gaza. La mia è una storia terribile, ma comune. Non dimenticate gli altri.”

Alaa non nutre rabbia, ma un profondo dolore per la situazione attuale. “Provo dolore, ma non rabbia. Sono grata a tutti coloro che denunciano la devastazione che viviamo. Quando cado nella disperazione mi dico che i miei bambini almeno sono in un posto migliore di Gaza. Di sicuro sono finiti in paradiso.”

Questa testimonianza toccante mette in luce la brutalità della guerra, non solo attraverso la lente della spettacolarizzazione, ma evidenziando le storie di vite spezzate e famiglie distrutte. Alaa al-Najjar è il volto di una realtà difficile da accettare, e la sua voce deve essere ascoltata.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social