15enne muore a 2000 metri in Val d'Aosta | Un'escursione che si è trasformata in tragedia: cosa è successo davvero?
Tragica vicenda in Val d'Aosta: un 15enne è stato trovato morto dopo essersi perso durante un'escursione. Indagini in corso. 🏔️😢🌲

Tragico Incidente in Val D’Aosta: Un 15enne Perde la Vita durante un’Escursione
Un tragico incidente ha scosso la comunità di Saint-Christophe, in Val d’Aosta, dove un ragazzo di 15 anni, in vacanza con la famiglia, è stato trovato morto dopo una caduta avvenuta a 2.000 metri di altitudine.
Il giovane, di nazionalità straniera, stava cercando di raggiungere la cima della Becca di Viou, un’alta montagna che raggiunge i 2.856 metri. Secondo le prime ricostruzioni, il ragazzo aveva contattato i propri genitori per segnalare di essere perso lungo un sentiero, poco prima di sparire nel buio della notte.
L’allerta è scattata immediatamente quando i genitori, preoccupati, hanno contattato le autorità. Le ricerche sono state avviate tempestivamente e hanno coinvolto diverse squadre, tra cui le guide del soccorso alpino valdostano e i vigili del fuoco. Tuttavia, le condizioni di visibilità e la mancanza di segnale telefonico hanno complicato le operazioni.
Purtroppo, il telefono del giovane si è spento poco dopo la sua ultima telefonata, rendendo impossibile la geolocalizzazione. Non è ancora chiaro il motivo per cui il ragazzo abbia scelto un sentiero così impegnativo, aumentando i rischi di perdita e smarrimento.
Il corpo del ragazzo è stato localizzato durante un sorvolo aereo effettuato questa mattina, prima della pausa delle ricerche notturne. E’ stato trovato sotto una scarpata, in un’area caratterizzata da rocce e pini, che è evidente abbia rappresentato un pericolo fatale mentre cercava di ritrovare il percorso corretto.
La tragedia ha acceso un forte dibattito sull’importanza della sicurezza in montagna e la necessità di informare adeguatamente i turisti sulle potenziali insidie dei percorsi escursionistici. Attualmente, le indagini sono in corso da parte della Guardia di Finanza, per chiarire la dinamica dell’incidente e segnalarne eventuali responsabilità.
La comunità locale e i turisti esprimono il proprio cordoglio per la perdita di un giovane che sognava avventure in montagna, in un luogo che avrebbe dovuto essere di svago e scoperta. Questo incidente serve come monito per tutti coloro che si avventurano in alta quota: la montagna richiede rispetto e preparazione.