Attacchi notturni in Ucraina | Trump rivela l'invio di missili Patriot dalla Germania!

Nuovi attacchi russi scuotono l'Ucraina, con esplosioni a Kiev e altre città. Trump annuncia l'invio dei missili Patriot dalla Germania. 🇺🇦💥

A cura di Redazione
16 luglio 2025 08:54
Attacchi notturni in Ucraina | Trump rivela l'invio di missili Patriot dalla Germania! -
Condividi

Nuovi attacchi russi in Ucraina: la risposta internazionale di Trump

ROMA – Una nuova notte di terrore si è abbattuta sull’Ucraina, con bombardamenti che hanno colpito diverse città, tra cui Kiev, Zaporizhzhia, Dnipro e Kharkiv. Gli attacchi, che secondo le autorità locali sono durati circa 14 minuti, hanno generato un gran numero di esplosioni, elevando ulteriormente le tensioni in una già delicata situazione geopolitica.

Il sindaco di Kharkiv, Ihor Terekhov, ha comunicato tramite Telegram che gli attacchi hanno bersagliato un impianto civile, causando incendi. Il bilancio è grave: almeno un morto e diversi feriti, inclusi sette nella regione di Vinnytsia, mentre le forze di difesa ucraine sono riuscite ad abbattere diversi droni nemici.

Questi attacchi sembrano essere una risposta diretta all’ultimatum di 50 giorni dato da Donald Trump a Mosca. Il presidente statunitense ha dichiarato, “Alla fine dei 50 giorni, se non raggiungeremo un accordo, sarà un guaio”, confermando che eventuali ulteriori sanzioni e dazi continueranno in assenza di progressi. Trump, durante un evento a Pittsburgh, ha sottolineato la sua posizione nei confronti del conflitto, dicendo: “Non sto dalla parte di nessuno. Sai da che parte sto? Dalla parte dell’umanità”.

Alla luce di questi eventi, le discussioni su una potenziale tregua e sulle fornitura di rinforzi militari a Kiev sembrano intensificarsi. Trump ha confermato che missili Patriot sono stati inviati dalla Germania a Kiev, ma ha escluso l’invio di missili a lungo raggio, nel tentativo di evitare ulteriori escalation nel conflitto.

Inoltre, sull’argomento delle trattative di pace, Trump ha esortato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a non prendere di mira Mosca. Recentemente, il Financial Times aveva riportato una conversazione tra Trump e Zelensky riguardante la possibilità di colpire la capitale russa o San Pietroburgo, commento che ha suscitato controverse interpretazioni. Karoline Leavitt, portavoce della Casa Bianca, ha chiarito che Trump stava semplicemente ponendo una domanda, e non incitando a ulteriori violenze, dichiarando che il presidente sta “lavorando instancabilmente per fermare le uccisioni e porre fine a questa guerra”.

La situazione in Ucraina continua a rimanere critica, con l’opinione pubblica e gli esperti che seguono con attenzione gli sviluppi, nel tentativo di capire come questa ennesima escalation possa influire sugli sforzi internazionali per una risoluzione pacifica e duratura del conflitto.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social