Bronzo inaspettato ai Mondiali di nuoto artistico | Scopri il segreto dietro il trionfo di Ruggiero e Pelati!

Bronzo ai Mondiali di nuoto artistico per Ruggiero e Pelati! 🥉 Un traguardo emozionante dopo tanto impegno. Scopri la loro storica performance! 🌊✨

A cura di Redazione
23 luglio 2025 16:09
Bronzo inaspettato ai Mondiali di nuoto artistico | Scopri il segreto dietro il trionfo di Ruggiero e Pelati! -
Condividi

Ai Mondiali di Nuoto Artistico, bronzo per Ruggiero e Pelati nel duo tecnico misto

ROMA – È un battito di bronzo quello che risuona per l’Italia ai recenti Mondiali di Nuoto Artistico in corso. Filippo Pelati e Lucrezia Ruggiero si sono infatti aggiudicati un prestigioso terzo posto nel duo tecnico misto, con un punteggio di 228.0275. Non è la prima volta che la coppia si distingue: già lo scorso 2 giugno, durante gli Europei di Funchal, avevano conquistato la medesima medaglia.

Nella finale, gli azzurri si sono trovati dietro gli spagnoli Luna Mireia Hernandez e Dennis Gonzalez Bon, che hanno ottenuto il secondo posto con 230.4634 punti. Al primo posto si sono piazzati i russi sotto bandiera neutrale, Mayya Gurbanberdieva e Aleksandr Maltsev, che hanno totalizzato 233.2100 punti.

Un tema intenso e coinvolgente, ispirato al battito cardiaco, ha fatto da cornice alla loro performance. La musica, “Intros 3” di Audiomachine, è stata curata dalla coreografa Anastasia Ermakova, creando un’atmosfera che ha catturato l’attenzione degli spettatori.

Pelati, diciottenne di Lagosanto e alla sua prima partecipazione in nazionale assoluta, ha dichiarato: “L’emozione è sempre la stessa, anche se c’è più consapevolezza dopo il bronzo nel singolo. Questa medaglia ha tanto valore perché in coppia puoi condividere sforzi, fatica, aspettative e lacrime”.

Dall’altro lato, Ruggiero, che ha compiuto 25 anni da poco, ha espresso la sua felicità per il risultato ottenuto: “Siamo felicissimi, questa medaglia è inaspettata. È stato un biennio complicato e sono molto orgogliosa del percorso effettuato dal punto di vista mentale e fisico.” Ruggiero ha inoltre ricordato i momenti difficili legati alla mancata partecipazione alle Olimpiadi di Parigi, dove, insieme alla sua partner Linda Cerruti, era stata costretta a rinunciare a causa di un malessere.

Il direttore tecnico Patrizia Giallombardo ha sottolineato l’importanza della sinergia tra i due atleti: “Entrambi sono stati bravissimi, hanno nuotato la prova migliore dell’intera stagione. Abbiamo lavorato tanto, alimentando intesa e sintonia, non solo in vasca ma anche fuori.”

Con questo risultato, Filippo Pelati e Lucrezia Ruggiero non solo confermano il loro talento, ma gettano anche un seme di speranza per il futuro del nuoto artistico italiano. La medaglia di bronzo ai Mondiali rappresenta un traguardo significativo e segna una nuova era nella carriera di Pelati, al suo esordio in competizioni di alto livello, mentre Ruggiero si riconferma una delle colonne portanti della disciplina.

In un contesto competitivo di altissimo livello, con nazioni come la Russia e la Spagna che si confermano padrone del podio, gli azzurri dimostrano di avere le carte in regola per continuare a lottare per il podio. Questo bronzo chiude una giornata di emozioni e soddisfazioni per il team italiano, portando un messaggio di determinazione e resilienza.

In conclusione, la performance di Ruggiero e Pelati sottolinea non solo l’abilità tecnica, ma anche la forza mentale e il lavoro di squadra, ingredienti essenziali per eccellere nello sport. Il futuro sembra luminoso per questo duo, che ha già dimostrato di saper superare le avversità e di poter affrontare con coraggio le sfide a venire.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social