Cibo che piove dal cielo a Gaza | La vera battaglia che nessuno ossequia!

Pressione internazionale su Israele per aiuti a Gaza: lanci aerei criticati da MSF. Scopri la vera strada per la speranza e la sicurezza! 🌍✈️🚚

A cura di Redazione
29 luglio 2025 11:10
Cibo che piove dal cielo a Gaza | La vera battaglia che nessuno ossequia! -
Condividi

Piove cibo dal cielo a Gaza: la denuncia di Medici Senza Frontiere

ROMA – La comunità internazionale sta intensificando la pressione su Israele affinché garantisca un flusso adeguato di aiuti umanitari a Gaza, ma le modalità di consegna sono al centro di un acceso dibattito. Medici Senza Frontiere (MSF) ha esplicitamente condannato il recente tentativo di inviare rifornimenti tramite lanci aerei, definendolo un approccio “futile” e “cinico”.

Jean Guy Vataux, coordinatore delle emergenze di MSF a Gaza, ha condiviso forti preoccupazioni riguardo a queste operazioni aeree. “Le strade ci sono, i camion ci sono, il cibo e le medicine ci sono, tutto è pronto per portare aiuti umanitari a Gaza, a pochi chilometri di distanza,” ha dichiarato Vataux su X. Secondo lui, l’ostacolo principale risiede nella chiusura dei confini terrestri da parte di Israele.

I lanci aerei, ha avvertito, sono notoriamente inefficaci e pericolosi. Non solo non riescono a trasportare quantità significative di aiuti, ma possono anche ferire o addirittura uccidere le persone che si trovano a terra. Vataux ha evidenziato la drammatica situazione in cui vivono due milioni di persone, intrappolate in un’area ridotta dove ogni lancio comporta rischi elevatissimi. Ha inoltre sollevato la questione che i lanci in aree militarizzate possano costringere i civili a esporsi a pericoli maggiori pur di procurarsi cibo.

Nonostante le critiche, Israele ha dichiarato di aver facilitato l’ingresso e la distribuzione di oltre 200 camion di aiuti nella giornata di ieri, con altri 260 camion pronti. Tuttavia, la questione è complicata dai recenti lanci aerei effettuati dalla Giordania, dagli Emirati Arabi Uniti e dallo stesso Israele, con pacchi di aiuti paracadutati per la prima volta dopo mesi.

A rispondere alla crescente crisi è anche la diplomazia europea. Il Cancelliere tedesco Friedrich Merz ha annunciato che la Germania organizzerà un “ponte aereo” per la spedizione di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza, collaborando con la Giordania. Merz ha anche comunicato che i governi di Regno Unito e Francia sarebbero pronti a sostenere iniziative simili per trasportare cibo e medicinali nella regione.

In un contesto di crisi e insicurezza, le soluzioni proposte e le modalitĂ  di aiuto continuano a suscitare polemiche. La vera sfida rimane quella di garantire un accesso sicuro e diretto agli aiuti, evitando metodi che possano mettere a rischio la vita dei civili giĂ  in difficoltĂ .

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social