Colloqui di pace tra Russia e Ucraina: Zelensky sorprende tutti con questa mossa | È davvero la fine della guerra?

Zelensky annuncia nuovi colloqui di pace tra Russia e Ucraina in Turchia per mercoledì. Cessate il fuoco e ritorno dei prigionieri al centro dell'incontro. 🌍✌️

A cura di Redazione
21 luglio 2025 22:32
Colloqui di pace tra Russia e Ucraina: Zelensky sorprende tutti con questa mossa | È davvero la fine della guerra? -
Condividi

Colloqui di Pace tra Russia e Ucraina: Zelensky annuncia nuovi sviluppi per mercoledì

ROMA – Nuovi segnali di apertura arrivano dal conflitto tra Russia e Ucraina. Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha annunciato oggi, attraverso un video sui social, che le due nazioni si incontreranno mercoledì 23 luglio in Turchia per un nuovo round di colloqui di pace. Inizialmente, era emerso un altro programma, con fonti russe che indicavano la data di giovedì 24.

Zelensky ha dichiarato di aver discusso con Rustem Umerov, segretario del Consiglio di sicurezza ucraino, riguardo alla preparazione di uno scambio di prigionieri e dei dettagli logistici per il colloquio con la parte russa.

“Abbiamo bisogno di maggiore slancio nei negoziati per porre fine alla guerra,” ha sottolineato Zelensky, evidenziando che le trattative efficaci possono avvenire unicamente a livello di leader nazionali. La scelta della Turchia come sede dei colloqui è già stata proposta da Umerov, in un contesto di crescente speranza per un possibile cessate il fuoco.

Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa russa Tass, la delegazione russa sarà guidata da Vladimir Medinsky, consigliere presidenziale. Il team includerà anche figure chiave come il Vice Ministro degli Esteri Mikhail Galuzin e il Capo della Direzione Generale dell’Intelligence delle Forze Armate russe, Igor Kostyukov.

Al centro delle trattative ci sarà il ritorno dei prigionieri di guerra e dei bambini rapiti dalla Russia, questioni che ricoprono un’importanza cruciale nel contesto attuale. Zelensky ha anche sottolineato come tutti gli sforzi volti a proteggere vite umane siano fondamentali per la ricerca di una pace duratura.

“Ringrazio anche tutti i partner che stanno spingendo per sanzioni nuove e più severe,” ha aggiunto il presidente ucraino, per poi avvertire: “La spavalderia russa non inganni nessuno: stanno realmente risentendo dell’impatto delle sanzioni.”

Il prossimo incontro rappresenta un’opportunità significativa per esplorare percorsi verso una risoluzione pacifica. Zelensky ha chiuso con un monito chiaro: “La Russia deve porre fine alla guerra che ha iniziato, nessuno ha bisogno di questa guerra se non la Russia.”

Con l’attenzione del mondo intero rivolta a questi sviluppi, le prossime ore potrebbero rivelarsi decisive per il futuro delle relazioni tra Mosca e Kiev.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social