Conferenza ONU sull'Israele-Palestina | La sorprendente svolta che potrebbe cambiare tutto!
Rappresentanti di 40 Paesi si incontrano a New York per discutere la soluzione a due Stati per Israele e Palestina. Un passo verso la pace! 🕊️🌍✨

Israele-Palestina: A New York si apre la conferenza per la soluzione a due Stati
NEW YORK – Al Palazzo di Vetro, simbolo delle Nazioni Unite, oggi ha inizio una conferenza internazionale di grande rilevanza, dedicata alla ricerca di soluzioni a lungo termine per il conflitto israelo-palestinese. Circa 40 Paesi sono rappresentati a questo incontro di alto livello, che si terrà nei prossimi due giorni.
A presiedere i lavori della conferenza saranno l’Arabia Saudita e la Francia, due attori chiave nella scena geopolitica mediorientale. Il Presidente francese, Emmanuel Macron, ha già annunciato che, nel mese di settembre, proclamerà il riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina nella sede dell’Onu, un passo significativo che potrebbe influenzare ulteriormente le dinamiche della conferenza.
L’evento, inizialmente programmato qualche settimana fa, era stato rinviato a causa di un conflitto protratto per 12 giorni tra Israele e Iran. Questo rinvio sottolinea le complessità e le urgenze della situazione nella regione, richiedendo un intervento e una mediazione internazionale.
Stando a stime diffuse da fonti di stampa francesi, ben 142 dei 193 Stati membri delle Nazioni Unite riconoscono già lo Stato di Palestina, il quale fu proclamato nel 1988 dall’Organizzazione per la liberazione della Palestina (Olp) durante una conferenza tenutasi ad Algeri. In quell’occasione, si affermò il principio di coesistenza tra i due popoli, un tema centrale che verrà approfondito nel corso della conferenza.
È fondamentale ricordare che la divisione della Palestina sotto mandato britannico in due Stati, uno ebraico e uno arabo, ricevette il via libera dall’Onu nel 1947. Questa risoluzione costituisce ancora oggi un punto di riferimento nel dibattito sulla pace in Medio Oriente.
Con la comunità internazionale che si mobilita attorno a una soluzione duratura, la conferenza di New York rappresenta un momento cruciale nella storia delle relazioni israelo-palestinesi. I risultati di questi due giorni potrebbero avere ripercussioni significative, non solo per la regione, ma anche per l’equilibrio geopolitico globale.