Consenso al 43% e sfiducia al 50% | Può Giorgia Meloni mantenere il suo potere?
Consenso stabile per il Governo Meloni al 43%, ma il 50% non ha fiducia. Fratelli d'Italia primo partito con il 30,2%. Scopri di più! 📊🇮🇹

Sondaggio Dire-Tecné: La Fiducia nel Governo Meloni al 43%, ma il 50% Non si Fida
Roma, 11 luglio 2025 – Secondo un recente sondaggio realizzato da Dire-Tecné, il consenso verso il Governo guidato da Giorgia Meloni si attesta al 43%, con un incremento dello 0,5% rispetto al mese precedente. Tuttavia, il risultato non è del tutto positivo, poiché il 50% degli intervistati dichiara di non avere fiducia nel governo attuale, un calo marginale dello 0,1% nell’ultima settimana.
Il sondaggio, condotto tra il 9 e il 10 luglio, rivela che, sebbene la fiducia nel governo sia stabile rispetto alla scorsa settimana, essa mostra segni di incoraggiamento rispetto ai risultati di un mese fa, dove il disincanto sembra placarsi leggermente, con un decremento totale dell’0,2%.
Giorgia Meloni Salda alla Vetetta del Gradimento
La premier Meloni gode di una solidità nel gradimento personale, con un 46,1% di giudizi positivi che non ha subito variazioni rispetto alla settimana scorsa. Al contrario, Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, segna una lieve flessione, attestandosi al 30,6%. La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, recupera consensi, avvicinandosi al 29,8%, un incremento di 0,1% in una settimana.
Anche Matteo Salvini registra una piccola risalita, catturando il 27% dei favori. Gli altri leader politici mostrano risultati variabili, con Carlo Calenda al 19,8%, Angelo Bonelli al 16%, e Matteo Renzi che chiude con un modesto 13,4%.
Fratelli d’Italia: Primo Partito, PD in Leggera Crescita
Il partito di Meloni, Fratelli d’Italia, mantiene la sua posizione di primo partito, ottenendo 30,2% delle preferenze. Anche se la crescita è modesta, rappresenta un incremento di 0,1% rispetto alla settimana precedente. In secondo posto, il Partito Democratico si attesta al 21,7%, mostrando segnali di ripresa con un incremento di 0,1% sia su base settimanale che mensile.
Il Movimento 5 Stelle si conferma al terzo posto con un 11,9%, mentre Forza Italia e Lega rimanendo rispettivamente all’11% e all’8,5%. In crescita è la formazione Avs, che raggiunge il 6,2%, mentre Azione e Italia Viva si attestano ai margini con il 3,3% e l’1,9%. Chiude la classifica +Europa al 1,7%, con un lieve incremento.
In sintesi, i dati raccolti offrono un quadro complesso: sebbene il supporto per il governo Meloni appaia relativamente stabile, la significativa percentuale di cittadini che dichiarano di non avere fiducia mette in evidenza le sfide che l’esecutivo dovrà affrontare nei prossimi mesi. La dinamica politica, quindi, rimane in continua evoluzione, con gli elettori che si dimostrano sempre più attenti alle azioni dei propri rappresentanti.