Dazi in arrivo | La telefonata tra Von der Leyen e Trump cambierà tutto?

Dazi in arrivo: la Commissione Europea e gli USA sono in trattativa. Scopri i dettagli sulla telefonata tra Von der Leyen e Trump! 🇪🇺🤝🇺🇸

A cura di Redazione Redazione
07 luglio 2025 17:04
Dazi in arrivo | La telefonata tra Von der Leyen e Trump cambierà tutto? -
Condividi

Dazi: il Futuro degli Accordi Commerciali si Decide il 9 Luglio

BRUXELLES – La tensione cresce in vista della scadenza del 9 luglio, giorno cruciale per il futuro delle relazioni economiche tra Stati Uniti e Unione Europea. Il portavoce della Commissione europea, Olof Gill, ha confermato che la presidente Ursula von der Leyen ha avuto una “telefonata positiva” con il presidente statunitense Donald Trump, il quale continua a mantenere contatti diretti con i leader dei vari Stati membri dell’Unione.

La comunicazione tra i due leader si inserisce in un contesto di crescenti apprensioni legate alla possibile revisione dei dazi imposti da Trump. La von der Leyen aveva già richiesto un’estensione per i termini relativi a tali dazi, e la situazione attuale è caratterizzata da intensi scambi diplomatici.

“Stiamo lavorando per il miglior accordo possibile”, ha dichiarato Stefan de Keersmaecker, portavoce della Commissione, sottolineando che gli attuali colloqui avvengono in un clima di riservatezza. La Commissione, infatti, si astiene dal rivelare dettagli specifici delle trattative in corso con l’amministrazione Trump.

In un messaggio condiviso sul suo social media, Trump ha annunciato che a partire dalle 12 giorno 7 luglio, avrebbe iniziato a inviare le prime lettere in merito a dazi e accordi commerciali. Questo potrebbe segnare l’inizio di un nuovo capitolo nelle negoziazioni transatlantiche, ma c’è ancora molta strada da fare.

De Keersmaecker ha concluso con un tono di ottimismo: “I contatti a livello politico e tecnico tra l’Unione europea e gli Stati Uniti continuano”, lasciando intendere che, nonostante le incertezze, ci sia una volontà reciproca di trovare un terreno comune.

La scadenza del 9 luglio si avvicina e con essa la possibilità di un allentamento delle tensioni commerciali o, al contrario, il rischio di un’escalation. Gli occhi del mondo sono puntati su Bruxelles e Washington, in attesa di scoprire quale direzione prenderanno le relazioni economiche tra le due potenze.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social