Gaza, un sistema sanitario al collasso | Gli aiuti umanitari trasformati in una trappola mortale?

Gaza è in crisi: la distribuzione disorganizzata degli aiuti provoca feriti e aggrava il collasso del sistema sanitario. Scopri la situazione. 🚨💔

A cura di Redazione
31 luglio 2025 13:01
Gaza, un sistema sanitario al collasso | Gli aiuti umanitari trasformati in una trappola mortale? -
Condividi

Collo di bottiglia umanitario a Gaza: Msf lancia l’allerta

RIFLETTORI ACCESI SU UNA CRISI CHE NON ACCENDA A FERMARE. L’organizzazione Medici Senza Frontiere (Msf) ha lanciato un allarme preoccupante riguardo alla situazione sempre più drammatica dei punti di distribuzione di aiuti a Gaza. Secondo le ultime informazioni, le distribuzioni disorganizzate non solo stanno contribuendo alla violenza e alla disperazione interna, ma stanno anche mettendo a dura prova un sistema sanitario già al collasso.

Tra il 27 e il 28 luglio, Msf ha assistito centinaia di feriti, molti dei quali hanno subito traumi durante le operazioni di distribuzione del cibo, ora insufficienti e spesso caotiche. “Le scorte di cibo stanno finendo e le strutture mediche sono gravemente sovraccariche”, afferma il comunicato.

L’ospedale da campo di Al-Zawaida, situato a Deir Al-Balah, ha segnalato di aver superato la propria capacità, non riuscendo più ad accogliere nuovi pazienti. Nonostante un ampliamento dei posti letto da 70 a 115, le esigenze mediche restano enormi e insostenibili. Il dottor Mohammed Fadlalla, responsabile medico di Msf presso la struttura, ha dichiarato: “Quasi ogni giorno assistiamo ad afflussi di feriti di massa, giorno e notte.”

I dati forniti da Msf parlano chiaro. Il 27 luglio, proseguendo con l’analisi della situazione, più di 150 pazienti sono stati trattti in diverse ondate di feriti, con un numero elevato di vittime riportate a causa di spari, schiacciamenti e accoltellamenti avvenuti mentre la popolazione cercava di accedere ai rifornimenti alimentari. “Ci sono pazienti che necessitano di interventi chirurgici ma devono aspettare giorni a causa dell’afflusso di casi più gravi,” aggiunge Fadlalla, sottolineando la grave tensione nelle strutture sanitarie.

Purtroppo, la crisi non è destinata a ridursi. Msf ha avvertito che non solo l’ospedale di Al-Zawaida, ma anche il vicino ministero della Salute sono allo stremo, con molti casi di trauma che richiedono interventi chirurgici immediati. La carenza di forniture mediche, tra cui fissatori esterni per fratture, sangue e antibiotici essenziali, è un problema gravissimo che minaccia la vita di centinaia di pazienti.

Con l’umanità che si trova ad affrontare una delle sue crisi più acute, l’appello di Msf non può passare inosservato: è necessaria un’azione urgente e coordinata della comunità internazionale per alleviare le sofferenze della popolazione di Gaza e garantire un accesso sicuro e regolare agli aiuti umanitari. Il tempo è fondamentale, e ogni giorno di inazione significa un ulteriore aggravamento della crisi.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social