Incontro tra Crosetto e sindacati: passi avanti o esclusione strategica?

Crosetto annuncia progressi nel dialogo con i sindacati, ma il SUM accusa esclusione. Scopri le reazioni e le sfide delle Forze Armate! 🇮🇹💬✨

A cura di Redazione
22 luglio 2025 18:10
Incontro tra Crosetto e sindacati: passi avanti o esclusione strategica? -
Condividi

Dialogo coi Sindacati Sotto Accusa: Il SUM Denuncia Esclusione da Incontro con Crosetto

ROMA – Un incontro tra il ministro della Difesa Guido Crosetto e alcune organizzazioni sindacali delle forze armate si è trasformato in un’occasione di polemica. Il Sindacato Unico dei Militari (SUM) ha espresso il suo disappunto per non essere stato invitato a una riunione che, stando alle dichiarazioni del presidente Antonello Arabia, avrebbe dovuto includere rappresentanti di tutte le sigle.

Durante la riunione, tenutasi il 22 luglio 2025, si sono trattati argomenti di rilevanza significativa, non limitati alla sola contrattazione. Arabia ha sottolineato che l’incontro avrebbe dovuto trattare anche questioni relative alla revisione della legge sul mandato dei dirigenti sindacali, l’estensione del distacco sindacale per i dirigenti locali e la questione abitativa nelle Forze Armate.

“Perché siamo stati esclusi? Mortificati migliaia di iscritti” ha dichiarato Arabia. Egli ha ritenuto la mancata convocazione una vera e propria mortificazione per i membri del SUM, sottolineando che “anche noi abbiamo diritto a essere inclusi nei dialoghi che riguardano il nostro futuro professionale.”

Arabia ha anche sollevato il sospetto di una volontà di marginalizzare il SUM, ricordando un precedente tentativo di cancellazione dall’albo ministeriale, contestando che l’amministrazione avesse erroneamente affermato la mancanza di un bilancio preventivo, il quale era stato invece pubblicato in data 4 gennaio.

Nel frattempo, il ministro Crosetto si è dichiarato soddisfatto dell’incontro, evidenziando i “passi avanti nel dialogo” con le organizzazioni sindacali presenti. Secondo Crosetto, la collaborazione è cruciale per migliorare le condizioni di lavoro e il benessere del personale, in un contesto internazionale che richiede una difesa sempre più forte e ben preparata. Ha affermato che “il nostro impegno è chiaro: collaborare per garantire a chi lavora nella Difesa l’attenzione che merita.”

Infine, mentre il SUM chiede un incontro esclusivo con il ministro, Crosetto continua a promuovere l’importanza di un rinnovamento nelle Forze Armate, mirato a modernizzare le regole e investire adeguatamente nel personale.

Il futuro del dialogo tra il governo e i sindacati militari appare incerto, almeno fino a quando la questione dell’inclusione delle diverse sigle non sarà risolta. La speranza resta che eventuali confronti futuri possano abbracciare un numero maggiore di rappresentanze sindacali, per il bene di tutti i militari italiani.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social