Mattarella esprime pieno sostegno all'Ucraina | Ma cosa significa davvero per l'Europa?
Mattarella incontra Zelensky: l'Italia sostiene fermamente l'Ucraina! Ammirazione per il suo popolo e amicizia tra le nazioni. 🇮🇹🤝🇺🇦

Mattarella incontra Zelensky: l’Italia ribadisce il suo sostegno all’Ucraina
ROMA – Si è svolto oggi al Quirinale un incontro significativo tra il presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, e il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. Durante l’appuntamento, Mattarella ha rimarcato l’impegno dell’Italia a supportare l’Ucraina in un momento così critico.
“È un gran piacere incontrarla nuovamente per ribadire la grande amicizia che lega l’Italia e l’Ucraina,” ha esordito il presidente, evidenziando la ferma posizione del governo italiano in favore dell’indipendenza e della sovranità ucraina. “La nostra posizione è e rimane assolutamente ferma.” Queste parole sottolineano l’importanza della solidarietà internazionale in un contesto di crescente tensione.
L’incontro avviene in un periodo in cui le notizie di attacchi russi in Ucraina si intensificano, enfatizzando la necessità di un supporto continuo da parte degli alleati. Mattarella ha espresso ammirazione per il comportamento del popolo ucraino, descrivendo la sua resilienza come un fattore che rafforza la convinzione italiana di sostegno.
In un momento in cui la diplomazia è più che mai fondamentale, il presidente italiano ha confermato la “vicinanza più intensa e concreta” del suo paese all’Ucraina. È un messaggio chiaro e forte, che riflette non solo una strategia politica ma anche un legame storico e culturale tra le due nazioni.
Mattarella ha concluso il suo intervento con un caloroso benvenuto al presidente Zelensky, sottolineando la determinazione dell’Italia a stare al fianco dell’Ucraina in queste difficili circostanze.
Questa visita, quindi, non rappresenta solo un incontro ufficiale, ma una riaffermazione di principi e valori condivisi, fondamentali in un momento di grande instabilità geopolitica. L’Italia, ribadendo il suo sostegno, si pone ancora una volta al fianco di un alleato fondamentale nel contesto europeo e internazionale.