Meloni insiste da Netanyahu: "La crisi di Gaza è insostenibile" | perché le sue parole potrebbero cambiare le sorti del conflitto?

Meloni parla con Netanyahu sulla crisi a Gaza: urgenti misure umanitarie e fine delle ostilità. L'Italia si mobilita per i civili! 🌍🤝✨

A cura di Redazione
30 luglio 2025 20:33
Meloni insiste da Netanyahu: "La crisi di Gaza è insostenibile" | perché le sue parole potrebbero cambiare le sorti del conflitto? -
Condividi

Meloni contatta Netanyahu: “Situazione a Gaza insostenibile e ingiustificabile”

ROMA – Nella serata del 30 luglio 2025, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto un’importante conversazione telefonica con Benjamin Netanyahu, Primo Ministro d’Israele. Durante questa discussione, Meloni ha espresso con fermezza la necessità di porre immediatamente fine alle ostilità in corso nella Striscia di Gaza. La premier italiana ha definito la situazione attuale come «insostenibile ed ingiustificabile», richiamando l’attenzione internazionale sulle drammatiche condizioni della popolazione civile.

Nel corso della conversazione, Meloni ha ribadito l’urgenza indifferibile di garantire un accesso umanitario senza ostacoli per i civili. Questo appello si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per la crisi umanitaria in Gaza, dove le tensioni politiche e militarizzare stanno causando un aumento delle sofferenze tra la popolazione.

Un’altra importante iniziativa emersa dalla conversazione riguarda il programma italiano “Food for Gaza”, che si prefigge di alleviare la crisi alimentare nella regione. Meloni ha annunciato che grazie all’impegno dell’Italia, saranno accolti ulteriori 50 civili palestinesi e verranno predisposti aiuti diretti per la popolazione di Gaza.

Questo intervento segna un passo significativo da parte del governo italiano verso una maggiore responsabilità umanitaria e volontà di contribuire attivamente alla risoluzione della crisi. La conversazione con Netanyahu rappresenta un tentativo non solo di influenzare la situazione attuale, ma anche di sottolineare l’importanza della diplomazia nella ricerca di una pace duratura.

In un periodo di crescente tensione, le parole di Meloni evocano una speranza per un futuro in cui il dialogo e l’assistenza umanitaria possano prevalere sulle conflittualità, abbracciando l’auspicio di un accesso garantito e immediato a coloro che ne hanno più bisogno.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social