Nuove regole sul bollo auto | Scopri perché il superbollo non se ne va!
Scopri le nuove regole sul bollo auto in vigore dal 2026! Unica soluzione e scadenze precise per veicoli immatricolati. 🚗💰

Bollo Auto: Le Novità in Arrivo dal 2026
BOLOGNA – Si annunciano cambiamenti significativi nel panorama delle normative sul bollo auto, con nuove regole che entreranno in vigore a partire da gennaio 2026. Questa iniziativa è parte del 17esimo decreto attuativo della riforma fiscale, varato recentemente dal Consiglio dei ministri, il quale mira a “semplificare il rapporto tra cittadini e amministrazione”.
Modalità di Pagamento
Una delle principali novità riguarda il metodo di pagamento, che passerà da rate mensili a un’unica soluzione. Questo nuovo regime si applicherà esclusivamente ai veicoli immatricolati dal 2026 in poi. Tuttavia, i veicoli già in circolazione continueranno a rispettare le normative precedenti.
Tempistiche di Pagamento
Il pagamento del bollo dovrà essere effettuato entro l’ultimo giorno del mese successivo all’immatricolazione. Ciò significa che la scadenza verrà calcolata sulla base del mese in cui il veicolo è stato immatricolato, estendendosi così anche per gli anni successivi. Inoltre, il bollo sarà versato soltanto alla regione di residenza del contribuente, che avrà il compito di gestire la tassa, stabilendo tempistiche, aliquote e eventuali esenzioni.
Fermo Amministrativo e Esenzioni
Un’altra modifica rilevante riguarda i veicoli sottoposti a fermo amministrativo. Fino ad oggi, il pagamento del bollo era esentato per le auto non circolanti a causa di violazioni gravi del Codice della Strada. A partire dal 2026, questa esenzione non sarà più valida, obbligando i proprietari a versare il bollo anche per i veicoli fermi.
Regole per i Veicoli Usati
Per quanto concerne i veicoli usati, l’onere del pagamento del bollo ricadrà sulla persona registrata come proprietaria al Pubblico Registro Automobilistico (Pra) al primo giorno del periodo tributario. Questo periodo è fissato in dodici mesi, calcolati dal primo giorno del mese di immatricolazione. Per gli anni successivi, la scadenza rimarrà quella dell’ultimo giorno del mese di immatricolazione.
Superbollo: Resta in Vigore
Infine, è importante sottolineare che il superbollo non sarà abolito. Questa tassa, applicata ai veicoli con potenza superiore ai 185 kW, rimarrà in vigore senza modifiche. Contrariamente a quanto era stato precedentemente ipotizzato, nessuna revisione di questa tassa è prevista nel prossimo futuro.
Conclusioni
Le nuove regole sul bollo auto, previste per entrare in vigore nel 2026, segnano un cambiamento significativo nell’approccio alla tassazione dei veicoli. Con l’obiettivo dichiarato di semplificare il processo, queste modifiche potrebbero avere un impatto non indifferente su proprietari di veicoli e cittadini in generale. Sarà interessante osservare come verranno adottate queste nuove normative a livello regionale e come i cittadini reagiranno a questi cambiamenti.