Ozzy Osbourne: l'inaspettata trasformazione del "Principe delle tenebre" | Come la musica ha cambiato la sua vita per sempre

Addio a Ozzy Osbourne, icona del metal e "Principe delle tenebre". Scopri il suo viaggio tra eccessi e rinascita musicale. 🎸🌑✨

A cura di Redazione
22 luglio 2025 22:29
Ozzy Osbourne: l'inaspettata trasformazione del "Principe delle tenebre" | Come la musica ha cambiato la sua vita per sempre -
Condividi

Addio a Ozzy Osbourne: Il Principe delle Tenebre Trova Infine Riposo

ROMA – La musica, la sua forza e il suo rifugio. Ozzy Osbourne, l’icona indiscussa dell’heavy metal, ha perso la sua battaglia, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore dei fan e del mondo musicale. Negli ultimi anni, ha saputo reinventarsi, mostrando un lato più pacato e riflessivo, distaccandosi dall’immagine di eccessi che lo avevano reso famoso e famigerato, guadagnandosi il soprannome di “Principe delle tenebre”.

Il suo ultimo lavoro, “Patient Number 9”, pubblicato nel 2022, ha visto la collaborazione di artisti di calibro mondiale, come Tony Iommi, Eric Clapton e Jeff Beck. In un’intervista a Rolling Stone, Ozzy raccontò la sua nuova vita da sobrio: “Non bevo e non mi passa nemmeno per la testa. Degli Alcolisti Anonimi ho fatto mio il motto: un bicchiere è troppo e 10 non sono abbastanza.” Questa dichiarazione segnava un grande cambiamento rispetto al suo passato turbolento.

L’Evento di Birmingham

L’ultima grande esibizione di Ozzy si è tenuta a Birmingham, dove ha salutato il suo pubblico con un concerto emozionante, circondato da artisti che gli devono tanto. Maximizzando la sua preparazione fisica nonostante gli effetti del Parkinson, che lo affligge da cinque anni, ha voluto regalare ai fan un ricordo indelebile, allenandosi intensamente per l’evento.

Le Origini di un Mito

Nato il 3 dicembre 1947 a Birmingham, John Michael Osbourne crebbe in una famiglia operaia. Già da giovane, Ozzy affrontò difficoltà quali dislessia e deficit dell’attenzione, ma non si lasciò fermare. Il suo amore per la musica, ispirato dai Beatles, lo portò a cercare altri musicisti per creare una band. Così nacquero i Black Sabbath, la band che ha profondamente segnato il genere metal.

I Black Sabbath e il Loro Impatto

Il gruppo, composto da Ozzy, Tony Iommi, Bill Ward e Geezer Butler, ha prodotto alcuni dei dischi più influenti della storia della musica. Sotto la guida di Ozzy, i Black Sabbath hanno inciso nove degli album totali, riuscendo a mescolare armonie potenti e testi provocatori che hanno colpito generazioni. La band, nota per la propria musica oscura, si distinse per il nome ispirato al film horror di Mario Bava, “I tre volti della paura”.

Leggende e Episodi Memorabili

Ozzy è anche famoso per un episodio curioso che ha segnato la sua carriera. Nel 1982, durante un concerto, morse un pipistrello lanciato sul palco, scambiandolo per un giocattolo. Un gesto che si trasformò rapidamente in leggenda e che simboleggiava il suo approccio audace e provocatorio nei confronti della vita e della musica.

Un’eredità Duratura

Con oltre 50 milioni di dischi venduti da solista e circa 100 milioni contando la sua carriera con i Black Sabbath, Ozzy ha lasciato un’eredità musicale impareggiabile. Le sue canzoni, come la celebre “Paranoid”, risuonano ancora oggi, toccando le corde dell’anima dei suoi ascoltatori. “La gente pensa che io sia pazzo perché mi acciglio sempre…”; parole che riassumono la sua irrequietezza, ma che riflettono anche il suo amore profondo per la musica, una costante della sua vita.

La comunità musicale piange un grande artista, un’anima in perpetua ricerca di tranquillità attraverso le note. Ozzy Osbourne, il Principe delle Tenebre, trova finalmente riposo.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social