Papa Leone XIV chiama alla pace in Gaza | Perché le sue parole sono più urgenti che mai?
Papa Leone XIV fa un appello urgente per Gaza: proteggere i civili e i luoghi sacri è un dovere. Zuppi chiede un immediato cessate il fuoco. 🙏🕊️✨

L’appello di Papa Leone XIV per Gaza: “Proteggere i civili e i luoghi sacri è un obbligo”
Roma, 21 luglio 2025 – Papa Leone XIV ha lanciato un appello urgente al rispetto del diritto internazionale umanitario, sottolineando l’importanza di “proteggere i civili e i luoghi sacri” nel contesto del conflitto che sta dilaniando la Striscia di Gaza e la Cisgiordania. Questa presa di posizione è stata espressa durante una telefonata con il presidente dell’Autorità nazionale palestinese, Mahmoud Abbas, in cui è emersa la drammatica situazione umanitaria attuale.
Il comunicato della Santa Sede ha messo in evidenza la necessità di un intervento immediato per offrire soccorso a coloro che sono maggiormente colpiti dal conflitto. In questo scenario, il Papa ha ribadito che è imprescindibile garantire l’accesso agli aiuti umanitari, sottolineando il divieto di uso indiscriminato della forza e il trasferimento forzato della popolazione.
L’intervento del Cardinale Zuppi
A sostegno di queste dichiarazioni, il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana (Cei), ha espresso la necessità di un cessate il fuoco immediato. Intervenendo in una conferenza stampa a Bologna, Zuppi ha affermato: “Speriamo che ci sia quanto prima un cessate il fuoco e che venga rispettata, a livelli minimi, la vita di tutti”.
Il cardinale ha evidenziato l’urgenza della situazione, rimarcando che “non ci si potrà mai abituare” alla violenza e alla sofferenza che continuano a consumare la regione. Ha auspicato che i diversi appelli alla pace siano ascoltati non solo dai cristiani, ma da tutti i gruppi coinvolti nel conflitto, enfatizzando che non è sufficiente reagire solo perché “è stata colpita la chiesa”, ma è un dovere morale prendersi cura di tutte le vite umane.
Un anniversario significativo
Nel contesto del suo messaggio, Papa Leone XIV ha anche sottolineato il decimo anniversario dell’Accordo globale tra la Santa Sede e lo Stato di Palestina, firmato nel 2015. Questa ricorrenza rappresenta un momento di riflessione sulla necessità di un dialogo costante e profondo tra le diverse fedi e culture, per lavorare verso un futuro di pace e convivenza.
Il panorama attuale rimane critico, con un incremento delle tensioni e delle violenze in Medio Oriente, e gli appelli di Papa Leone XIV e del cardinale Zuppi suonano come un monito che invita tutti a riflettere sulla sacralità della vita e sulla necessità di proteggere i più vulnerabili in tempi di guerra.