Trump avvisato a maggio del suo nome nei file Epstein | Cosa sa davvero il presidente?

Trump avvisato sul caso Epstein: il suo nome nei file e il passato con il finanziere. Cosa succederà ora? Scopri di più! 🔍👀

A cura di Redazione
24 luglio 2025 08:59
Trump avvisato a maggio del suo nome nei file Epstein | Cosa sa davvero il presidente? -
Condividi

Trump avvisato sul caso Epstein: il suo nome nei fascicoli

ROMA – Donald Trump è stato avvisato a maggio della presenza del suo nome nei file relativi al caso Epstein, il finanziere accusato di abusi sessuali e traffico internazionale di minori, recentemente deceduto in carcere. La rivelazione arriva da un’informativa rilasciata dal Wall Street Journal, in seguito a un incontro avvenuto alla Casa Bianca tra il presidente degli Stati Uniti e due alti funzionari, la procuratrice generale Pam Bondi e il Vice Procuratore Generale Todd Blanche.

La notizia ha rapidamente fatto il giro dei media, trovando spazio su canali rinomati come CNN e New York Times. Durante il colloquio, sembra che Trump sia stato informato dell’esistenza di voci non verificate su vari nomi, tra cui il suo. Rimane da chiarire il contesto e il significato di queste informazioni.

Un’amicizia controversa

Dal primo incontro tra Trump e Epstein negli anni ‘90 fino alla rottura dei rapporti avvenuta nel 2019, i due hanno condiviso una lunga e controversa amicizia. All’epoca, Trump descriveva Epstein come “un tipo fantastico” e affermava di conoscerlo da quindici anni, sottolineando il loro comune interesse per le belle donne. Tuttavia, con il passare del tempo, la situazione è cambiata, e nel 2019 il presidente rivelò di non sentirlo da oltre un decennio, indicando un litigio come causa della rottura.

Nonostante i tentativi della Casa Bianca di sminuire queste notizie come “fake news”, il legame tra Trump ed Epstein solleva interrogativi e accende i riflettori su una relazione che, seppur finita, continua a suscitare interesse.

Le indagini continuano

In un ulteriore sviluppo, la Commissione di vigilanza della Camera dei rappresentanti ha convocato Ghislaine Maxwell, ex collaboratrice di Epstein, per una deposizione. L’audizione si svolgerà l’11 agosto al Federal Correctional Institution in Florida, dove Maxwell sta scontando una pena di 20 anni per traffico sessuale di minori e altri reati. Questi eventi fanno parte di un’indagine più ampia che continua a mettere sotto esame le reti di abusi e sfruttamento associate a Epstein.

Mentre la situazione evolve, resta da vedere come reagirà la pubblica opinione e quale impatto avrà sulle prossime elezioni e sulla carriera politica di Trump.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social