Trump e von der Leyen si incontrano in Scozia | La verità sul possibile "accordo più grande di sempre"!
Trump e von der Leyen si incontrano in Scozia per un accordo storico sui dazi. Riusciranno a raggiungere l’intesa prima della scadenza dell’1 agosto? 🇺🇸🇪🇺✨

Dazi Usa-Ue: Il Vertice di Turnberry tra Trump e von der Leyen
In Scozia, al Golf Club di Turnberry, ha preso avvio un incontro cruciale tra il presidente americano Donald Trump e la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. L’obiettivo di questo vertice è chiaro: raggiungere un accordo sui dazi al 15% tra Stati Uniti e Unione Europea. Entrambi i leader hanno espresso ottimismo riguardo alla possibilità di finalizzare un’intesa, con Trump che ha indicato una probabilità del 50% di successo entro un’ora.
Il presidente Trump ha esordito sottolineando l’importanza del vertice: “Lo concluderemo, quello con l’Ue sarà l’accordo più grande di sempre.” Ha elogiato il lavoro di von der Leyen, definendola una leader rispettata, e ha insistito sull’idea che “la partnership tra Ue e Usa è la più grande.” Tuttavia, ha anche chiarito che non prevede di abbattere le tariffe oltre il 15% e che il settore farmaceutico non sarà incluso nel discutere relativi piani.
Von der Leyen ha rincarato la dose, affermando: “Ora tocca a noi. Se avremo successo sarà l’accordo più grande mai raggiunto.” La presidente ha messo in evidenza l’importanza di riequilibrare le relazioni commerciali, sottolineando la necessità di trovare una soluzione equa data la differenza di surplus e deficit tra le due economie. “Il volume di scambi tra Ue e Stati Uniti è enorme, e dobbiamo renderlo più sostenibile,” ha dichiarato.
Uno dei fattori chiave che spingono per una rapida conclusione del negoziato è la scadenza improrogabile dell’1 agosto. “Niente proroghe, niente più periodi di grazia,” ha annunciato il segretario al Commercio americano, Howard Lutnick, preannunciando che i dazi entreranno in vigore il giorno stabilito.
Con queste premesse, il vertice di Turnberry rappresenta un momento decisivo per le relazioni commerciali internazionali e, se le trattative saranno fruttuose, potrebbe segnare una svolta storica nei rapporti tra Usa e Ue. Il countdown è iniziato, e l’attenzione del mondo è rivolta verso Scozia, dove si sta decidendo il futuro della cooperazione commerciale transatlantica.