Trump esprime delusione verso Putin | La verità dietro gli accordi mancati e il caos in Ucraina!

Trump esprime delusione per Putin, ma non chiude le porte. Sostegno militare all'Ucraina e nuove minacce. Scopri tutti i dettagli! 🇺🇸⚔️

A cura di Redazione
15 luglio 2025 11:45
Trump esprime delusione verso Putin | La verità dietro gli accordi mancati e il caos in Ucraina! -
Condividi

Trump: “Putin mi ha deluso, ma non ho ancora finito con lui”

ROMA – In un’intervista esclusiva con la BBC, l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha espresso la sua frustrazione nei confronti del presidente russo Vladimir Putin, affermando: “Sono deluso da lui, ma non ho ancora chiuso con lui.” Un’affermazione che sembra rappresentare una danza diplomatica tra apprezzamento e disillusione, mentre Trump propone un nuovo supporto bellico all’Ucraina attraverso la NATO.

Nell’intervista, Trump ha minacciato di imporre dazi del 100% sulla Russia se entro 50 giorni non verrà firmato un accordo per fermare gli attacchi in Ucraina. Questo ultimatum, tuttavia, coincide con le previsioni ottimistiche sulla vittoria russa, sollevando interrogativi sulla tempistica e sull’efficacia dell’iniziativa. “Abbiamo fatto un accordo quattro volte e poi torni a casa e vedi che hanno appena attaccato una casa di cura a Kiev. E allora, che diavolo era tutto questo?”, ha commentato, esprimendo un grado crescente di sfiducia.

“Per essere sincero, non mi fido quasi di nessuno,” ha continuato Trump, sottolineando il suo disincanto nei confronti di un leader con cui ha cercato più volte di trovare un’intesa. Nonostante ciò, Trump ha affermato che non è disposto a rompere definitivamente i legami, predicendo che in futuro avrà “una bella conversazione” con Putin.

Riguardo alla NATO, Trump ha evidenziato l’iniquità della situazione attuale, indicando che gli Stati Uniti hanno contribuito quasi per il 100% alle spese. “È molto ingiusto perché ora devono pagare i propri conti,” ha dichiarato, apportando tensione a un tema già scottante.

In riflessione sul suo rapporto con i leader europei, Trump ha notato un cambiamento nel tempo, affermando: “Forse non è tutta fortuna. Col passare degli anni, hanno imparato a conoscermi.” Ha inoltre cercato di attribuire rispetto al suo approccio decisionale, affermando che i leader europei lo rispettano e che non è un gruppo facile da conquistare.

Infine, quando gli è stato chiesto se il tentativo di assassinio di cui è stato vittima lo abbia cambiato, Trump ha risposto con cautela: “Non mi piace pensare se mi abbia cambiato. Pensarci potrebbe cambiarmi la vita.”

Questa intervista mette in luce la complessità dei rapporti internazionali odierni e le sfide che Trump affronta nella sua rilevanza politica e nelle sue relazioni globali, dimostrando che, nonostante le delusioni, non intende abbandonare il campo di gioco diplomatico.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social